Attualità
La Cassazione: risarcisca tutte le spese. Un matrimonio mandato a monte poco tempo prima del 'fatidico' sì senza giustificazione può costare caro.
Attualità
La Cassazione: risarcisca tutte le spese. Un matrimonio mandato a monte poco tempo prima del 'fatidico' sì senza giustificazione può costare caro.
Attualità
Qualunque sia l'impegno di oggi o del futuro per fermare il riscaldamento globale sono destinate a scomparire
Attualità
Quasi duemila minori italiani sono scomparsi negli ultimi 40 anni senza lasciare traccia. E' quanto emerge dal rapporto del Viminale sui dati che prendono in esame il periodo dal primo gennaio 1974 al 30 giugno 2015. In questi 41 anni e sei mesi le persone scomparse in Italia e ancora da rintracciare sono 31.372 (8.524 italiani e 22.848 stranieri), di cui 13.085 maggiorenni (6.712 italiani e 6.373 stranieri) e 18.287 minorenni (1.812 italiani e 16.475 stranieri).
Attualità/diritti
Con una sentenza i giudici riconoscono sesso neutro. La prima in Europa.
Attualità/scienza
Ogni cervello ha un'impronta che lo contraddistingue, proprio come accade nel caso delle impronte digitali. La scoperta, pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience, arriva dall'università americana di Yale.
Attualità/gossip
La top model Kate Moss e' stata immortalata dai paparazzi giovedi' sera a Londra mentre scende da un auto con lo "sguardo piuttosto annebbiato" e evidenti segni "di una misteriosa polvere bianca sul suo vestito" nero.
Attualità
Gli aggiornamenti dello “Sportello dei Diritti” circa i contagi della temibile febbre del Nilo Occidentale segnano, purtroppo sette nuovi casi in Italia, in particolare in Lombardia dove sono stati segnalati due casi nella Provincia di Cremona, due a Mantova, uno a Modena e due in quella di Pavia. Sino all' 8 ottobre e dall’inizio del 2015, 58 casi di virus nell'uomo sono stati confermati in Italia dei 98 casi segnalati nell'UE e ulteriori 105 nei paesi limitrofi.
Attualità
Il cielo di Plutone è azzurro: è l'ultima sorpresa che arriva dal pianeta nano che si trova nella periferia del Sistema Solare. I dati inviati a Terra dalla sonda New Horizons della Nasa avevano fatto pensare inizialmente a Plutone come a un mondo immerso in una nebbia grigiastra, ma la realtà adesso sembra decisamente diversa.
Attualità
Gli Stati Uniti non garantiscono un adeguato livello di protezione dei dati personali trasferiti. Lo ha deciso la Corte Europea dopo la denuncia presentata dal cittadino austriaco Max Scherms.
Attualità
Lavoratori in protesta contro i tagli del personale
Attualità/SCIENZA
Sulla più grande luna di Plutone, Caronte, c'è un canyon quattro volte più grande del Grand Canyon, e due volte più profondo. Potrebbe essere stato generato da un oceano d'acqua sotto la superficie che si sarebbe ghiacciato aumentando di volume fino ad 'aprire' la crosta di Caronte.