Il pareggio senza reti di Venezia regala al Pescara il punto della matematica salvezza. A dire il vero sarebbero bastati anche i 47 punti già acquisiti, tuttavia i precari risultati dagli altri campi hanno giocato un ruolo nell’accorta conduzione del match.
Domani, con inizio ore 20:30, il Pescara sarà di scena a Venezia contro i lagunari di Filippo Inzaghi, per quella che si spera possa essere l’ultima gara stagionale.
Domani, con inizio ore 15:00, il Pescara ospiterà l’Ascoli dell’ex Serse Cosmi, per una partita che potrebbe portare alla salvezza nella sua dimensione matematica.
Domani, con inizio ore 15:00, il Pescara ospiterà all’Adriatico il Bari di Fabio Grosso. La squadra del nuovo tecnico Pillon è chiamata a confermare gli incredibili progressi mostrati nella gara di Palermo, con l’obiettivo di raggiungere al più presto i 50 punti della quota salvezza.
Domani, con inizio ore 15:00, il Pescara ospiterà l’Empoli primo in classifica all’Adriatico. In questa fase, l’avversario appare fuori portata per i biancazzurri, alle prese con l’inatteso inseguimento di una salvezza ancora tutta da conquistare.
Di Massimo Sanvitale
Finisce con un pareggio per 2 a 2 la sfida salvezza del Pescara al Partenio di Avellino, al termine di una partita decisa dagli episodi ma dove, forse, i biancazzurri avrebbero meritato di più. La giornata rimarrà nella memoria per un magnifico gol di Gaston Brugman da prima della metà campo, a conferma della straordinaria qualità portata dal regista uruguagio.
Powered By PlanetConsult.it