Il settore primario sta vivendo un costante cambiamento, dovuto in parte ad un mercato che si fa sempre più ampio e dinamico. L'ottimizzazione delle risorse diventa un tema sempre più centrale, soprattutto quando si deve massimizzare il ritorno sull'investimento (che sia in attrezzature, manodopera o gestione dell'azienda).
Coldiretti Giovani Impresa consegna all’assessore Dino Pepe un documento in tre punti - Pasetti: “non contributi ma strumenti per fare impresa”
Pescara è il centro con la maggiore percentuale di suolo consumato, Lettopalena è quello con il maggior incremento
a Capestrano Coldiretti incontra assessore, sindaci e oltre cento imprese aquilane e dopo la calamita’ si pensa al futuro
Giovedì 10 marzo ore 9 presso la Camera di commercio di Chieti in provincia di Chieti quasi una impresa agricola su due è donna dati dimostrano che l’azienda agricola al femminile produce e fattura di più di quella condotta da uomini