Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 

Visualizza articoli per tag: archeologia

Lunedì, 03 Febbraio 2020 17:50

Voglia di vacanza. Tre mete per tre stati d’animo

Troppo stress, problemi, si pensa alle prossime vacanze. Dove andare? Ecco tre mete di viaggio diverse a seconda dello stato d’animo e di quello che si cerca in una vacanza.

Pubblicato in Turismo
Venerdì, 30 Agosto 2019 18:31

Archeologia e storia in Abruzzo e Molise

 di Nicola F. Pomponio

Duemilatrecentoquaranta anni fa, nel 321 a.C. si consumò uno degli eventi più ingloriosi della storia di Roma. Le legioni consolari, bloccate tra due strette gole e circondate dai nemici sulle alture, dovettero arrendersi, senza combattere, alle bellicose tribù sannite; è l’episodio delle “forche caudine” in cui i consoli e tutti i legionari furono costretti a passare, seminudi, sotto un bastone in segno di sottomissione. Ciò però non impedì che una ventina d’anni dopo i Sanniti (un insieme di popolazioni che controllavano l’Abruzzo, il Molise e la Campania settentrionale) fossero sconfitti e inglobati nei domini romani.

Pubblicato in Turismo

Un team di archeologi ha scoperto i resti di 227 bambini sacrificati secondo un rituale della cultura precolombiana Chimu, presente sulla costa settentrionale dell'attuale Peru' fino alla fine del XV secolo.

Pubblicato in Storia

 al Polo Museale di Giulianova con tanti appuntamenti dal iccolo archeologo alla scultura.

Pubblicato in Intrattenimento

Parte la Rassegna Estate ai tempietti romani

Pubblicato in Chieti e Provincia

Archeologia, cibo e verde. Il neo sindaco Vincenzo D'Ercole racconta il suo paese nel cuore della Valle del Fino.

Pubblicato in Teramo e Provincia
 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016