I 27 ministri dell'Ue, riuniti nel Consiglio Affari generali, hanno dato il via libera - in due minuti - al mandato a negoziare la fase di transizione con la Gran Bretagna.
Theresa May fissa data al 29 marzo 2019 - 51% è contrario all'uscita dalla UE. Londra, piano b: energia pulita con Pechino
Theresa May ammette di non aver raggiunto l'obiettivo nel voto britannico. Puntavo "a una maggioranza più ampia e il risultato non è stato ottenuto", afferma la premier alla Bbc, dichiarandosi "dispiaciuta" verso "i candidati, i deputati uscenti e i sottosegretari" non rieletti che "non meritavano di perdere il seggio"
La denuncia shock che arriva dalla stampa britannica. La scusa: l'alta probabilità che saranno violentate. Ed il Regno Unito blocca i bambini pronti ad entrare. Lo “Sportello dei Diritti”: al diavolo la Brexit, i Paesi dell’UE accolgano i rifugiati e i bambini
La Brexit e l'uscita dell'Irlanda del Nord dall'Unione europea "distruggeranno" l'accordo di pace del Venerdì Santo, che nel 1998 mise fine al conflitto nell'Ulster