Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Novembre 30th, 2023
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non ...
Novembre 30th, 2023
Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Montesilvano, è stato ...
Novembre 30th, 2023
nonché terzo sindaco donna d'Italia.  Palazzo Montecitorio - A due anni dal ...
Novembre 30th, 2023
Pettinari: Pescara sud abbandonata Ieri mattina in via Mazzarino, sit in di ...
Novembre 30th, 2023
Oltre 150 bambini metabolici e più di 800 malati affetti da patologie rare ...
Novembre 30th, 2023
Un’area vasta quanto un campo di calcio a 11 piena di rifiuti di ogni tipo: ...
Novembre 30th, 2023
La parola di oggi è: esimente Il Santo Andrea, apostolo di Gesù Cristo, ...
 

Spettacoli e Cultura

Novembre 30th, 2023
 Teatro, libri, concerti, mercatini e tour per 4 giorni intensi e ricchi di ...
Novembre 30th, 2023
 villaggi per i bambini, Tour in moto di Babbi Natali e iniziative per disabili ...
Novembre 28th, 2023
  Presentata a Pescara la terza stagione di arti visive contemporanee promossa ...
Novembre 28th, 2023
Ecco gli eventi Martedì 28 Novembre Scuola famiglia e territorio a ...
Novembre 28th, 2023
Eventi natalizi, ad Archi nel prossimo fine settimana “Natale nel borgo e festa ...

 

Notizie Abruzzo

  • Prev
Oggi la firma a Manoppello. Provveditorato per le Opere Pubbliche ed impresa aggiudicataria siglano il verbale Basilica
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non indifferente, la perdita di due
 La presidente Monica Di Cola: “I bambini non possono essere considerati uno strumento per fare cassa” Pescara, 30
nonché terzo sindaco donna d'Italia.  Palazzo Montecitorio - A due anni dal convegno "Briseide Verrotti Prima
Pettinari: Pescara sud abbandonata Ieri mattina in via Mazzarino, sit in di Domenico Pettinari e residenti "per
Oltre 150 bambini metabolici e più di 800 malati affetti da patologie rare rischiano di vedere depotenziato il loro

Visualizza articoli per tag: pignoli

Il consigliere comunale dell'Udc Massimiliano Pignoli ha presentato questa mattina a Pescara l'iniziativa, proposta dai gestori del Luna Park che, in occasione della Festa della Madonna dei Sette Dolori, lunedì 3 giugno, dalle 10 alle 12, i i bambini diversamente abili e quelli delle famiglie meno abbienti della città, potranno salire gratuitamente sulle giostre per fare dei giri sulle attrazioni per grandi e piccini.

Pubblicato in Pescara e Provincia

 per questioni di sicurezza "a rischio incolumità dipendenti pubblici"

Pubblicato in Pescara e Provincia

Testa, Cremonese e Pastore (FDI) chiedono rassicurazioni

Pubblicato in Pescara e Provincia

La sorella della donna morta nel sottopassaggio ferroviario dopo aver ingerito pasticche: "Non era una senzatetto ed è stata derubata e lasciata morire"

Pubblicato in Cronaca

Pignoli: “Strada pericolosa per automobilisti e pedoni” annuncia battaglia in consiglio comunale

Pubblicato in Pescara e Provincia

 

 

La giunta Alessandrini toglie i fondi del progetto in corso lasciando a piedi 70 lavoratori

La giunta comunale di Pescara, con una delibera ha tolto 22mila euro destinati al progetto “Mi impegno per Pescara” per destinarli all'iniziativa “Nonno Vigile”. Il trasferimento di questi fondi comporta il blocco immediato del progetto che vede coinvolti 70 lavoratori.

 

A denunciare questa situazione è il consigliere comunale Massimiliano Pignoli che annuncia clamorose forme di protesta: “Sono ben 70 le persone, tutte senza occupazione, che perderanno questa forma di sostegno grazie alla decisione della giunta Alessandrini di destinare quei fondi all'iniziativa del “Nonno vigile”. Massimo rispetto per i nonni, ma per partecipare tra i requisiti c'era l'avere la pensione, dunque il sindaco toglie ai poveri per dare ai meno poveri. Visto che manca solo un mese alla chiusura delle scuole, il servizio garantito dai nonni vigili si potrebbe far svolgere alla polizia municipale. In quanto promotore del progetto “Mi impegno per Pescara” avevo fatto acquistare agli uffici i voucher necessari per l'intero progetto, mentre quelli relativi al “Nonno vigile” venivano presi mese per mese, ma visto che sono finiti la giunta Alessandrini ha pensato bene di togliere il lavoro a 70 persone, con un atto incivile visto che queste persone con quei soldi pagano la spesa e gli affitti”.

 

Il consigliere Pignoli annuncia anche quali saranno le forme di protesta: “Se entro una settimana il sindaco non dovesse rimettere a posto la situazione bloccheremo fisicamente e a oltranza i lavori del consiglio comunale insieme ai 70 lavoratori coinvolti, perché questa è l'ennesima vergogna di questa amministrazione comunale della quale non facciamo parte non avendo un rappresentante in giunta”.

Pubblicato in Pescara e Provincia

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it