"Noi abbiamo sempre sostenuto dal 2013 che sull'euro si debba fare un referendum perchè come ci hanno portato nell'euro senza decidere, oggi come cittadini dobbiamo decidere se restarci o andare via". Lo ha detto il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio al suo arrivo al Festival del lavoro.
“La riforma costituzionale rappresenta certamente un fatto storico.” Stamane in piazza Diaz il Partito Democratico di Montesilvano ha organizzato il banchetto del referendum day, raccogliendo le firme per il Referendum Costituzionale del 2016.
Legambiente: “Non sarà il mancato raggiungimento del quorum a salvare le fonti fossili Ora spetta al Governo rispettare gli impegni presi alla Cop 21 di Parigi e avviare una nuova stagione incentrata sulle fonti rinnovabili”
di Luciano Pellegrini
Incredibile, ma vero! Non c’è vento, il mare è calmo, non ci sono bagnanti, fa caldo ma non eccessivamente, eppure dal fiume Alento a Francavilla al Mare CH, al fiume Pescara, il mare è pieno di alghe ed altro. La verifica è stata realizzata venerdì 15 aprile, due giorni prima del referendum sulle trivelle. Secondo gli ambientalisti, la colpa è loro. Ma in questi 6 km, le trivelle non ci sono! Allora? Cari ambientalisti secondo voi qual è il motivo? Voi fareste il bagno in questo mare? Domenica 17, dobbiamo votare SI?
domenica 17 aprile, il lungomare resta aperto. Riprende il domenica 24 aprile con la kermesse delle Forze armate.
Al grido di “No alla trivelle si alle rustell”, “difendiamo il nostra mare”, “addà vutà sci”, i personaggi del jet set abruzzese invitano a votare “SI” al referendum insieme in un video