Il consiglio regionale stanzia 400mila euro per il Piano neve e 1,7mln per il dissesto idrogeologico.
Marcozzi ribadisce contrarietà. "serve accorpamento: oltre che uno spreco di soldi pubblici c'è il rischio meteorologico"
"Una nuova discarica (di proprietà privata) in cui confluiranno rifiuti provenienti da ogni parte d'Italia e a causa della quale i Comuni proprietari dei relativi territori su cui verrà edificata, probabilmente, pagheranno solo conseguenze di carattere ambientale. Un impianto che, paradossalmente, sorgerà in un'area assai vicina ai SIC (Siti di importanza comunitaria) Gessi di Lentella, Fiume Trigno, Monti Frentani e Fiume Treste. E la procedura di Valutazione di incidenza ambientale (VINCA) redatta dalla società Cupello Ambiente che sul web non si trova. Troppi elementi nebulosi che nei confronti della collettività non possono non provocare notevolissima preoccupazione".
Piscine Le Naiadi riaperte la mattina stessa. Serraiocco a M5S: "Diffusa falsa notizia"- aggiornameto
Vacca e Pettinari chiedono il riaffido delle piscine di proprietà della Regione.
10milioni di euro il prezzo che la regione Abruzzo pagherebbe se Luciano D'Alfonso fosse eletto in parlamento e optasse per le dimissioni.