Avezzano (AQ). L'invenzione di un gruppo di esperti qualificati, brevetto mondiale per un dispositivo salvavita in caso di sisma
Nei miei primi ricordi il palazzetto rossiccio di Viale F. Crispi, 7, era la ex gil, la palestra necessaria per le due ore di educazione fisica settimanali degli studenti delle scuole medie e del liceo classico, che, collocati in edifici antichi, erano prive degli spazi necessari per quella attività. Poi il palazzetto divenne la sede dell’ISEF, l’istituto superiore di educazione fisica. Oggi, trasferiti altrove atleti ed esperti di educazione motoria, il palazzetto restaurato, rimesso a nuovo e ridipinto subito dopo il sisma è sede di una prestigiosa istituzione nuova di zecca: il Gran Sasso Science Institute.