"Nonostante le tesi opposte siano state lungamente e duramente dibattute, un sostenitore del libero vaccino dispone di un'unica certezza, quella cioè che non è mai stata dimostrata alcuna tesi corrispondente all'eccessivo ottimismo dei sostenitori del vaccino anti-Covid, e nè tantomeno del pessimismo catastrofista dei detrattori [sempre per gli stessi farmaci]." Dichiarano in una nota congiunta, Nico LIBERATI e Francesco CIATTONI, che organizzano i sit-in 'No Green pass' in Abruzzo, "Pertanto, lunedì 4 ottobre p.v. dalle 11:30 alle 12:30, continueremo a presenziare con un sit-in a Pescara, di fronte al Convento dei Cappuccini del Santuario della Madonna dei Sette Dolori a Pescara."
"Con l'occasione si terrà anche la conferenza stampa, rigorosamente all'aperto, nel pieno rispetto delle restrizioni anti Covid, al fine di non discriminare, e dunque escludere, chi legittimamente non fosse in possesso del green pass."
Concludono Ciattoni e Liberati. " #nogreenpass #nontoccateiminori #Abruzzo aderisce per primo a manifestazioni estreme di dissenso, solo attraverso forme di protesta nonviolenta, in questo caso caratterizzata dal digiuno degli scioperanti. Iniziamo il 4 ottobre p.v. lo sciopero della fame e della sete: le motivazioni della protesta estrema verranno rese note nel corso della conferenza stampa."