A farlo sapere l'assessore Di Pietro. Presentato lo scorso primo marzo, come capofila mette in sinergia il primo paese che ha aderito all’Unione Europea (Italia) con l’ultimo paese (Croazia).
“Lo scopo della proposta progettuale è stato quello di rafforzare il legame tra le due città, da sempre sorelle, per creare un’identità comune e adriatica, contribuendo alla costruzione di una cittadinanza attiva europea e allo sviluppo della partecipazione democratica e civica dei cittadini europei in chiave di solidarietà.” Lo scorso 22 giugno il sindaco Marco Alessandrini ha ricevuto dall’Unione Europea la comunicazione di ammissione al finanziamento e tra i 134 progetti. Il progetto partirà a settembre, ha una copertura di circa 5.000 euro, durerà 3 mesi per: un evento a Pescara che rappresenti l’Unione dei popoli delle due città, una simulazione nell'Europaurum di una Plenaria del Parlamento Europeo per i giovani studenti provenienti dalle due città e un contest fotografico rivolto agli studenti delle due città.