Ricette
di Luciano Pellegrini
Esiste questo proverbio “una mela al giorno toglie il medico di torno”. La mela è una preziosa difesa per la nostra salute.
Ricette
di Luciano Pellegrini
Esiste questo proverbio “una mela al giorno toglie il medico di torno”. La mela è una preziosa difesa per la nostra salute.
Ricette
di Luciano Pellegrini
La rana pescatrice è un pesce prelibato dalle carni magre. Si presenta con una testa robusta, appiattita, allargata e di forma ovale. Il corpo è conico e viene chiamato coda di rospo.
Ricette
di Luciano Pellegrini
Un piatto gustoso, costa poco, dà soddisfazione al palato, all’occhio, agli invitati.
Ricette
Una vera battaglia gastronomica. A lanciarla, dal suo sito ufficiale e' il Comune di Amatrice, la cittadina che vanta la paternita' di uno dei piatti italiani piu' rinomati: l'amatriciana appunto. A far indignare tanto l'amministrazione comunale e tutti i suoi cittadini e' stato l'ingrediente segreto aggiunto dal celebre chef Carlo Cracco a uno dei "primi" piatti piu' famosi al mondo. Secondo Cracco, nella ricetta andrebbe aggiunto uno spicchio d'aglio in camicia, come ha rivelato durante la trasmissione "C'e' posta per te".
Ricette
di Luciano Pellegrini
L'Arista di Maiale è uno dei migliori tagli del suino. Infatti, è un tipo di carne abbastanza tenera e magra. Il termine arista identifica la schiena del maiale macellato, fino al lombo compreso. Arista, in greco"Aristos", significa il migliore.
Ricette e storia
Il Panettone è il dolce di Natale leggende locali ne officiano la creazione ma ha una storia che comincia, seppure inconsapevolmente, dall'uguaglianza del giorno 25 dicembre, quando ricchi nobili privilegiati, mangiavano, solo per un giorno, a Milano, lo stesso pane del Popolo.