In realtà il concerto della taranta è piaciuto soprattutto dopo il brindisi, quando tutti si sono scoperti amanti del ballo di San Vito, anche chi ignorava che si chiamasse così, persone tra il pubblico, alcuni ubriachi altri meno, hanno improvvisato vere e proprie coreografie accattivanti, insomma è la gente che fa il posto e molti venivano da fuori il 31 gennaio.
Tranne E allora Mambo e qualche altro brano simile ad altri, sarebbe un bugia dire che i brani di Capossela sono famosissimi. Hanno un target di sinistra storico.
Alla fine comunque a Capodanno se si riempe la piazza come ha fatto Pescara, significa che ha avuto ragione Cuzzi.
“Sono stati oltre 30.000 gli spettatori che si sono dati appuntamento in Piazza della Rinascita” sostiene un galvanizzato Cuzzi, assessore agli eventi, ma qualcuno che era presente, non è tanto convinto di questo numero, insomma non metterebbe la mano sul fuoco.
Altri parlano di 40mila presenze tra Capodanno e il Primo. Comunque ciò che vale è che il Natale di Pescara tra luci e eventi, seppure alcuni debolucci, ha fatto breccia e la gente c'era, per tanti motivi, era là proveniente da ogni dove.
Poco gradita, ma passi, la sicurezza che ha controllato le borse vicino alle transenne, “ eh, se on lo facciamo vi lamentate, se lo facciamo vi lamentate pure”, ha detto uno del servizio, con accento partenopeo. “E uno speciale ringraziamento va fatto a tutti coloro che sono venuti a festeggiare in piazza, rispettando le regole e agevolando i controlli.”
“Quest’anno abbiamo ripetuto la doppietta 31/1 di due anni fa: all’epoca portò gente in città e negli alberghi, oggi le previsioni sono tutte rispettate: gli alberghi sono pieni, i ristoranti sono pieni, chi è venuto per Capodanno è rimasto anche per il concerto di Ermal Meta”, questo riferisce Cuzzi. “Pescara non può permettersi di stare ferma nel periodo più animato dell’anno: siamo contenti per le presenze che ad oggi si registrano in città, e che continueremo ad alimentare nei prossimi giorni, con l’evento di apertura dei saldi che si svolgerà dalle 16 di venerdì 5 gennaio all’interno del centro commerciale naturale cittadino, in sinergia con tutte le associazioni di categoria e gli operatori commerciali del comparto, Pescara Urban Shopping Christmas Edition accompagnerà l’avvio degli sconti con musica dal vivo, animazione e sorprese”.