Una volta si facevano tanti sacrifici per una laurea in medicina, magistero, lingue, matematica. La società è cambiata e sta cambiando, così come le professioni e le figure ricercate dalle aziende, che ci si fa con la laurea in letteratura, giurisprudenza, filosofia? Pensatori out ora.
Oggi la laurea richiesta è, rulli di tamburi, da influencer che "pur non risultando una professione attualmente regolamentata, è sempre più richiesta da aziende, marchi commerciali e agenzie pubblicitarie, proprio per la capacità di veicolare messaggi al proprio pubblico che la riconosce come 'opinion leader' credibile e affidabile". Si legge in Adnkronos.
L'iniziativa la lanciata una sola università per ora, eCampus, che ha deciso di creare un vero e proprio percorso ad hoc all'interno del corso di laurea in Scienze della Comunicazione, che "fornisce le competenze e gli strumenti necessari per affrontare adeguatamente quello che potremmo definire il nuovo marketing, quello social, 'influenzale', che sta progressivamente scalzando il marketing tradizionale".
"Questo corso di laurea si propone di colmare il vuoto formativo attuale con una programmazione trasversale e ben codificata, poiché una delle criticità più evidenti in questo nuovo ambito è proprio la mancanza di basi solide e di preparazione tecnica di chi si avvia alla professione di influencer".
Studiare per diventare opinion leader, immaginiamo il futuro per un solo istante…. eh?