Stando ad un’analisi condotta dal Centro Studi di Cosmetica Italia, infatti, i prodotti naturali hanno collezionato un incremento di vendite del 2% rispetto al 2018, con un fatturato complessivo intorno ai 10 miliardi di euro, se ci si limita al singolo mercato nazionale. Cerchiamo ora di capire quali sono i prodotti di erboristeria più interessanti.
I prodotti disponibili in erboristeria
I prodotti presenti nelle erboristerie hanno delle precise peculiarità che li contraddistinguono dagli altri. Per prima cosa sono totalmente naturali e dunque privi di elementi chimici e possono essere impiegati in diversi settori. Sono ad esempio molto diffusi nel comparto della cosmetica sotto forma di creme, ma vengono usati anche per combattere altre problematiche di natura psico-fisica come nel caso dei dolori muscolari. Naturalmente ci sono anche prodotti venduti sotto forma di bevande e integratori: si tratta di erbe di tutti i tipi che donano energia al fisico ma hanno anche delle spiccate proprietà lenitive e calmanti. Per avere un’idea di cosa si può trovare in questi negozi che sono sempre più diffusi anche sul web, basta guardare la vasta selezione di prodotti presente nell’erboristeria online di Shop Farmacia ad esempio. E i possibili utilizzi di questi prodotti sono davvero ampi, considerando che vengono usati pure per alleviare i dolori causati dalle mestruazioni e per migliorare le funzionalità dell’intestino. Altre proprietà interessanti? Questi prodotti possono in certi casi calmare la tosse e distendere i bronchi, nutrire i capelli secchi e attutire il dolore.
Le sostanze naturali più richieste e sicure
La lista dei prodotti di erboristeria è lunghissima, ma ci sono dei rimedi che in questo momento vanno per la maggiore. Fra i più richiesti troviamo ad esempio gli estratti naturali ad ultrasuoni, privi di alcool e sicuri anche per i bambini, insieme ai depurativi per l’intestino. Altre soluzioni di questa categoria, che al momento ottengono tantissimo successo, sono gli integratori di vitamine e gli estratti di piante come il Lapacho, che tra i tanti effetti benefici pare sia utile pure per i problemi di stomaco. La lista prosegue inserendo il succo di aloe vera, i digestivi naturali, i fermenti lattici probiotici, i gemmoderivati come la Castanea e l’Acer, e le creme all’Arnica contro i dolori muscolari. Come capire se un prodotto è di reale qualità? Bisogna guardare in primis le certificazioni, che indicano la conformità a normative come HACCP e GMP. In secondo luogo, i prodotti di erboristeria migliori sono quelli con un elevato grado di purezza e di concentrazione, in quanto risultano più efficaci degli altri. Infine, è meglio evitare di acquistare tutti quei prodotti in cui sono presenti i coloranti e altre sostanze sintetiche.