La proposta scaturisce dall'Archeoclub d'Italia "Vado del Ceraso, di Piano D'Orta e il sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo, ha aderito al progetto di riqualificazione del Tratturo Centurelle _ Montesecco.
Un pezzo di storia d'Abruzzo che coinvolge un ampio territorio, tratto del tratturo percorso dai pastori.
La Transumanza è stata inserita dall'Unesco nel 2019 nella lista del patrimonio immateriale dell'Umanità e il sindaco in una lettera in cui invita tutti i possibili attori di questo progetto, dichiara, "forse siamo ancora in tempo a non far cadere nel dimenticatoio un tesoro di così grande portata e restituirlo alla conoscenza e per la comune fruizione" coinvolgendo associazioni, scuole, amministrazioni e competenze.
Un invito diretto al Presidente di regione Marco Marsilio, all'ufficio tratturi, alla Soprintendenza archeologica, al consigliere Guerino Testa, ai comuni limitrofi coinvolti nel tratto Centurelle-Montesecco, San Valentino Castiglione a Casauria e Tocco a Casauria, e anche alle aziende agricole, al Parco Nazionale Maiella, Parco Nazionale Gran Sasso, ai Carabinieri, alle associazioni e alle scuole.