“E’ necessario alleggerire il processo burocratico a carico delle aziende agricole e avviare un sistema di raccolta dei dati agricoli consultabile da tutti gli enti, che garantisca alle aziende un risparmio sia economico che di tempo” Questo l’appello della F.I.V.I. (Federazione italiana Vignaioli Indipendenti).
“Condividiamo pienamente questa posizione - spiega Donato Fioriti, Pres. Arga Abruzzo e Vicario nazionale Unaga, i giornalisti agroalimentari della F.N.S.I. (Federazione Nazionale Stampa italiana). Il VII censimento generale dell’agricoltura, che si concluderà il prossimo 30 giugno è importante per arrivare ad avere un quadro reale, nazionale e locale, del mondo agricolo e zootecnico, per dar vita a politiche mirate e sistematiche in materia”.
“Invitiamo, quindi, gli agricoltori abruzzesi - prosegue Fioriti- , per questa ragione, a non far mancare l’adesione. Ma, c’è un però! Questo ulteriore carico di lavoro per le aziende agricole nostrane e di fuori regione potrebbe in parte essere alleggerito da diverse informazioni già in possesso della Pubblica Amministrazione”.
“ I processi di digitalizzazione- conclude Fioriti- ancora insufficienti, non permettono una condivisione di informazioni tra i vari gangli della P.A. e ciò si riverbera negativamente sugli agricoltori, che potrebbero risparmiare" tempo e denaro ed un carico burocratico sempre troppo alto”, come dice la Presidente FIVI Matilde Poggi. Come darle torto?”