Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Lunedì, 27 Febbraio 2023 15:02

Neve. Ciaspolata con riflessione in Abruzzo

i piedi sulla neve mentre di osserva il mare. i piedi sulla neve mentre di osserva il mare. Luciano Pellegrini

Luciano Pellegrini

Superato un breve periodo di assenza dalla montagna, con il meteo favorevole e con la neve soddisfacente, preferisco fare un anello con le ciaspole.

Sono partito da MAMMA ROSA (1654 m), nel comprensorio sciistico della Maielletta. Parco Nazionale della Maiella. Direzione nord/ovest, superato il COLLE LENETTE (1671 m), scendo allo STAZZO DI ROCCAMORICE (1499 m). Ora, direzione SUD/OVEST, percorro la bella VALLE REMACINELLI, in una fitta faggeta e mi dirigo verso la strada provinciale 22, che collega Roccamorice PE, a FONTE TETTONE, (1665 m). Arrivato alla strada, (1464 m), la direzione sino alla fine è a EST, dove si chiude l’anello.

Un panorama mozzafiato a 360 gradi, dove contemplare MARE E MONTI. Il colore del mare non è “verde come i pascoli dei monti”, narrato da Gabriele D’Annunzio nella sua lirica “I PASTORI”, perché non c’è l’erba, ma è AZZURRO, come il cielo. Si contemplano tutti i monti dell’Abruzzo: IL SIRENTE, IL VELINO, IL GRAN SASSO, LA LAGA, IL MORRONE, I MONTI GEMELLI, E IL MONTE VETTORE NELLE MARCHE. Nella valle, decine di città, borghi e paesi. Emozionato da tanta bellezza, ma pensieroso per la CRISI AMBIENTALE, PER IL VIRUS NON ANCORA ANNIENTATO e per la guerra in Ucraina. Anche papa FRANCESCO, con la sua enciclica “LAUDATO SI”, si sta dando da fare per salvare il PIANETA. Ha cercato di sensibilizzare i potenti della terra, con scarso risultato, ha parlato di peccato ecologico, (La natura è per l’uomo e l’uomo è per Dio). Anche il biologo Edward O. Wilson, da sempre interessato al rapporto tra l’uomo, l’ambiente e le altre specie animali, ha proposto una soluzione radicale, che è proporzionale alla gravità del problema che abbiamo di fronte, “Bisogna riservare metà del pianeta a noi e metà a un’immensa e inviolabile riserva naturale, per milioni di specie animali e vegetali”. Dobbiamo riflettere intensamente, che LA NATURA È FRAGILE E DELICATA... (si rovina e si danneggia facilmente). Per questo motivo, deve essere trattata con cura. Durante la mia ciaspolata, lontano dalle piste da sci, ho incontrato solo tante tracce di animali selvatici e due persone.

DSL 250 M Distanza10 Km A/R Tempo 3 ore senza soste Difficoltà EAI

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016