La crescita è continuata anche con la fine dello stato di emergenza: a dimostrarlo ci pensano i dati relativi alle vendite del 2022 che, come evidenziato dal provider IQVIA, sono aumentate del 24% rispetto al 2021, concretizzando un giro d'affari di 673 milioni di euro. Se si fa un confronto con il 2020, si può notare un incremento drastico: nell'anno appena citato, infatti, il fatturato delle farmacie online è risultato pari a 428 milioni di euro, in aumento del 25% rispetto all'anno precedente.
Un altro aspetto da sottolineare riguarda il fatto che realtà sempre più strutturate del settore scelgono di sbarcare in rete. Una delle ultime in ordine di tempo è la cooperativa CEF, che conta 700 punti vendita indipendenti e circa 40 di proprietà.
Nei mesi scorsi, è stata lanciata sul web la farmacia online, caratterizzata da un ampio assortimento di prodotti, dalla possibilità di usufruire della consulenza dei farmacisti presenti presso i punti vendita fisici e da grandi vantaggi sulle spedizioni. Chi vuole acquistare in negozio, ha la possibilità, tramite questa piattaforma omnicanale, di cercare l'esercizio più vicino al proprio domicilio.
Cosa spinge i consumatori ad acquistare farmaci da banco, integratori e altri prodotti per il benessere attraverso il canale della rete? I fattori sono diversi. Il principale è la possibilità di risparmiare. Per fare un esempio concreto, ricordiamo che, in media, i farmaci senza obbligo di prescrizione costano il 28% in meno sulla rete rispetto ai negozi fisici.
Per quanto riguarda, invece, i prodotti per la cura delle persona, si ha a che fare con un prezzo medio più basso del 26%. Considerando l'importanza dei prodotti coinvolti e il periodo economicamente difficile che stiamo attraversando, è un aspetto positivo non indifferente.
Un altro motivo che porta gli utenti a scegliere le farmacie online per lo shopping di farmaci che non richiedono la presentazione della ricetta medica e altri prodotti utili alla salute e al benessere - della persona adulta, del bambino e dei nostri amici animali, in quanto le e-farmacie vendono soluzioni anche per loro - è la riservatezza, considerata al giorno d'oggi un valore a tutti gli effetti.
Un cenno va dedicato anche alla comodità: in un periodo in cui incastrare gli impegni sull'agenda è sempre più complesso, avere modo di fare acquisti 24 ore su 24 è un plus che tantissime persone apprezzano.