Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Lunedì, 29 Maggio 2023 13:46

Nel cuore dell'Abruzzo più autentico

L'Italia è tutta bella, e bisognerebbe visitarla per intero, da Nord a Sud, regione dopo regione, andando alla scoperta sia delle grandi città che dei piccoli borghi, per poter godere appieno delle sue meraviglie. Arte, storia, natura, mare cristallino e buon cibo: una combinazione vincente che rende il nostro Paese una delle mete preferite dai turisti di tutto il mondo, e anche dagli italiani che, negli ultimi anni, stanno riscoprendo il turismo di prossimità.

Ci sono alcune regioni, però, che più di altre sono in grado di mostrare la loro anima più autentica, tra scorci naturalistici maestosi e vestigia storiche dal fascino suggestivo. L'Abruzzo è sicuramente una di queste, e la sua bellezza travolgente riesce ad entrare davvero nel profondo del cuore di chi ha la fortuna di riuscire ad esplorare questa terra incontaminata. Un terzo del territorio regionale, infatti, è area protetta, e la presenza di oltre 30 riserve naturali, ha fatto guadagnare all'Abruzzo il titolo di "cuore verde d'Europa". Ed anche per questo che l'Abruzzo è la meta perfetta per un viaggio on the road, perché solo in automobile si avrà la possibilità di ammirare e contemplare i suoi tesori, tra natura selvaggia, castelli medievali e borghi dove il tempo sembra essersi fermato.

L'ideale, per affrontare un viaggio di questo tipo, è noleggiare la propria vettura, per avere modo di scegliere il veicolo più adatto al percorso, e che sia in grado di affrontare ogni tipo di strada. Si può arrivare a Pescara, sia con il treno che con l'aereo, e poi ritirare l'automobile presso uno dei due punti di noleggio auto in Abruzzo di Maggiore, situati presso la stazione ferroviaria del Capoluogo e l'aeroporto internazionale "Liberi". Da qui, poi, si può proseguire verso la prima tappa del proprio itinerario.

L'Abruzzo offre davvero tanto da fare e da vedere ma, per chi intende rimanere nei dintorni di Pescara, uno dei luoghi più belli da visitare è senza dubbio l'Eremo di San Bartolomeo in Legio, situato all'interno del territorio del Comune di Roccamorice. Fu Pietro da Morrone, Papa Celestino V, a realizzare l'eremo, interamente scavato nella roccia, e circondato da un paesaggio di rara bellezza. Si può lasciare la macchina nel parcheggio adiacente, e poi inerpicarsi lungo il sentiero che porta all'eremo, per un'escursione davvero unica, che vale la pena di compiere, almeno una volta.

Allontanandosi da Pescara, invece, si può raggiungere Civitella del Tronto, in provincia di Teramo, dove è possibile visitare la sua celebre Fortezza, una rocca fortificata a 600 metri sul livello del mare, che è una delle più grandi d'Europa, con i suoi 25mila metri quadri di superficie. Un luogo suggestivo come pochi.

Ma queste sono solo alcune delle attrazioni che l'Abruzzo offre ai suoi visitatori, e per conoscerle tutte non resta altro che prendere la macchina e partire, alla scoperta del cuore verde d'Europa.

 

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016