Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Giovedì, 03 Novembre 2016 11:06

Terremoto/Pescara/Via Lago di Borgiano 14. Famiglie dormono in auto. Alessandrini risponde

Scritto da Red En
Una delle criticità dello sabile che ha spinto le famgilie a dormire in auto Una delle criticità dello sabile che ha spinto le famgilie a dormire in auto

Alessandrini risponde: "la situazione portata all’attenzione del tavolo tecnico". I consiglieri comunali Massimiliano Pignoli e Piernicola Teodoro portano i vertici dell'Ater in via Lago di Borgiano per una palazzina lesionata dal recente terremoto

I consiglieri comunali Massimiliano Pignoli e Piernicola Teodoro, dopo un sopralluogo effettuato nella giornata di ieri in uno dei palazzi di edilizia residenziale pubblica di via Lago di Borgiano 14, hanno immediatamente avvisato l'Ater e portato a verificare la situazione dello stabile i vertici dell'Ater, nelle persone dell'amministratore unico Virgilio Basile e dell'ingegner Morelli.

"Lo stabile ha subìto danni e lesioni in più punti, tanto che la preoccupazione degli inquilini è talmente alta che 4-5 famiglie hanno deciso ormai di dormire nelle automobili." Pignoli e Teodoro, vista la condizione di preoccupazione e timore degli inquilini chiedono un immediato intervento dell'Ater che possa ristabilire una condizione di piena sicurezza per l'edificio.

Stabile sulla Tiburtina, la situazione portata all’attenzione del tavolo tecnico.

Il sindaco: “Comune pronto a fare la sua parte a sostegno delle azioni che si concorderanno”

“Lo stabile sulla Tiburtina è uno degli edifici sensibili su cui si appunta la nostra attenzione perché capolinea di un disagio da sconfiggere a prescindere, sia che riguardi il centro che la periferia. Abbiamo fatto più di uno sgombero in quella struttura, com’è noto di proprietà di un privato, perché divenuta ricovero per disperati, tossici e focolaio di un degrado che ha lasciato altre zone del quartiere che sono state bonificate e rese fruibili dalla ripresa di attività sociali e di progetti nati proprio per restituirle alla città.

A fronte di richieste e segnalazioni in arrivo dalla cittadinanza, ho già chiesto che lo stabile fosse oggetto di attenzione da parte delle forze dell’ordine, a cui abbiamo fatto da supporto nelle operazioni che ci sono state nel corso del tempo e so che la settimana scorsa la situazione è stata uno degli argomenti trattati al tavolo tecnico sull’ordine e la sicurezza pubblica.

Tornerò a chiedere un intervento integrato in tempi rapidi, pronto a concertare con le forze dell’ordine tutte le azioni necessarie a riportare decoro e sicurezza nello stabile e nella zona circostante. Il Comune farà certamente la sua parte, mettendo a disposizione la Polizia Municipale e le altre forze di cui ci sarà bisogno, servizi sociali compresi, come stiamo facendo anche in altre zone della città”.

Ultima modifica il Giovedì, 03 Novembre 2016 19:02

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016