Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Novembre 30th, 2023
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non ...
Novembre 30th, 2023
Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Montesilvano, è stato ...
Novembre 30th, 2023
nonché terzo sindaco donna d'Italia.  Palazzo Montecitorio - A due anni dal ...
Novembre 30th, 2023
Pettinari: Pescara sud abbandonata Ieri mattina in via Mazzarino, sit in di ...
Novembre 30th, 2023
Oltre 150 bambini metabolici e più di 800 malati affetti da patologie rare ...
Novembre 30th, 2023
Un’area vasta quanto un campo di calcio a 11 piena di rifiuti di ogni tipo: ...
Novembre 30th, 2023
La parola di oggi è: esimente Il Santo Andrea, apostolo di Gesù Cristo, ...
 

Spettacoli e Cultura

Novembre 30th, 2023
 Teatro, libri, concerti, mercatini e tour per 4 giorni intensi e ricchi di ...
Novembre 30th, 2023
 villaggi per i bambini, Tour in moto di Babbi Natali e iniziative per disabili ...
Novembre 28th, 2023
  Presentata a Pescara la terza stagione di arti visive contemporanee promossa ...
Novembre 28th, 2023
Ecco gli eventi Martedì 28 Novembre Scuola famiglia e territorio a ...
Novembre 28th, 2023
Eventi natalizi, ad Archi nel prossimo fine settimana “Natale nel borgo e festa ...

 

Notizie Abruzzo

  • Prev
Oggi la firma a Manoppello. Provveditorato per le Opere Pubbliche ed impresa aggiudicataria siglano il verbale Basilica
Una storia finita bene a Ortona oggi. Poteva essere un danno economico non indifferente, la perdita di due
 La presidente Monica Di Cola: “I bambini non possono essere considerati uno strumento per fare cassa” Pescara, 30
nonché terzo sindaco donna d'Italia.  Palazzo Montecitorio - A due anni dal convegno "Briseide Verrotti Prima
Pettinari: Pescara sud abbandonata Ieri mattina in via Mazzarino, sit in di Domenico Pettinari e residenti "per
Oltre 150 bambini metabolici e più di 800 malati affetti da patologie rare rischiano di vedere depotenziato il loro
Venerdì, 23 Giugno 2017 16:30

Pescara, diciottenne manda pagelle e vince borsa studio di 15mila euro

il ragazzo alla convention il ragazzo alla convention

Giorgio Marcucci scelto per il progetto Rondine per il sociale sul territorio

 

Giorgio è un ragazzo di 18 anni di Pescara, un viaggiatore nato, che a marzo scorso ha partecipato ad un BANDO riconosciuto dal MIUR rivolto agli studenti d'eccellenza delle terze di Licei Classici, Scientifici e delle Scienze umane di tutta Italia. Requisiti per partecipare alle selezioni erano essere curiosi e interessati agli altri, al dialogo, a confrontarsi con le problematiche della società, sensibili ai temi della giustizia, della legalità e della pace, disponibili a vivere in un ambiente interculturale e intereligioso da cui farsi interrogare; aver conseguito risultati positivi nell’iter scolastico; avere una forte motivazione a sviluppare un progetto che veda il coinvolgimento del proprio territorio, un progetto che sia in grado di una forte ricaduta sociale nella terra di appartenenza (L'Abruzzo)

Mandando le pagelle del biennio, lettera di motivazione, curriculum vitae, lettera di presentazione da parte del Consiglio di classe ha partecipato. Sulla base dei titoli e dei documenti presentati la Commissione esaminatrice ha operato la prima selezione che lo ha portato ad aprile a sostenere un colloquio/test motivazionale e attitudinale, con sviluppo di idee progettuali, volontà di mettersi in gioco e verifica della conoscenza dell'inglese.

Grazie ai partenariati e alla rete ampia che Rondine ha costruito negli anni, sono state messe a disposizione borse di studio totali e parziali. Giorgio ha avuto una borsa di studio totale di 15.000 euro complessive. Il Quarto Anno d'Eccellenza Rondine è stata per Giorgio un'opportunità educativa, formativa e di studio che gli ha permesso, insieme alla classe QAR1, di frequentare il quarto anno di Liceo in un suggestivo borgo medioevale che accoglie anche i ragazzi dello Studentato Internazionale, affrontando una sfida davvero importante. Un anno ricco di esperienze suggestive che si conclude fra pochi giorni con un grande obiettivo.....sviluppare il suo progetto di ricaduta sociale. Il prossimo anno Giorgio tornerà nella sua scuola di origine, il Liceo Scientifico da Vinci di Pescara, per completare il suo percorso liceale.

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it