Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Giovedì, 27 Settembre 2018 18:11

Come progettare in un minuto un sito web fotografico

Una fotografa Una fotografa

Il giusto design, progettazione della galleria, una copertina d'impatto su cui mostrare gli annunci, offerte e campagne, un video di presentazione, scegliere i colori, essere sempre presenti sui social network e rete di fotografi, possibilità di scegliere più lingue: tutto questo è possibile in un minuto, ecco come.

 

Oggi, più che mai, è importante ingegnarsi per vendere le proprie creazioni, se si è fotografi, videomaker il web è un'occasione per farsi conoscere ovunque, non solo, per vendere le proprie opere on line; attenzione però, ci vuole la giusta vetrina virtuale per colpire e ottenere tante visite.

Il primo passo sicuramente è quello di creare un portfolio elegante e professionale: operare l'accurata selezione delle proprie opere e poi pubblicarle è il secondo passo.

E' fondamentale un design adatto alle proprie esigenze e obiettivi, attraverso la scelta dei caratteri e dei colori che riescano a definire l'autore, sottolineandone l'indole artistica, la peculiarità che lo rende unico e riconoscibile.

L'obiettivo è vendere le foto, i servizi, i video e per conseguirlo è necessario creare gallerie private, dirette ai clienti affinché, agevolmente, possano visualizzarli, sceglierli per poi decidere di acquistare.

Per aumentare ogni giorno le visite bisogna posizionare il proprio sito web nei motori di ricerca e essere attivi su tutti i social, Facebook, Instagram, Fearless, MyWed, Twitter, senza trascurare quelli utilizzati dai fotografi, per raggiungere, subito, il target di riferimento.

Ogni potenziale cliente che entra nel sito web deve capire quali offerte, servizi, eventi, campagne può acquistare. Per questo gli annunci sulla copertina sono un mezzo istantaneo per mostrare le ultime notizie. E' uno strumento di marketing efficace. Inoltre non bisogna trascurare il copyright, la sicurezza e la protezione dell'immagine: il diniego a salvare la fotografia, la possibilità di caricare la filigrana, tutto predisposto con un solo clic.

All'inizio, soprattutto, sarebbe d'aiuto spendere un equo prezzo, senza sorprese.

Per lavorare in questo modo ci vuole il giusto partner online, come, ad esempio, Arcadina, che, con un dominio personale senza costi aggiuntivi, permette con un click, anche da tablet e smartphone, di aggiornare costantemente, dal pannello di controllo, in qualsiasi parte del mondo, il proprio sito, la galleria, i servizi e, anche il proprio design, per migliorarne in continuazione l'immagine artistica e la vetrina. Il negozio on line e l'area clienti, dettaglio di rilievo, sono adattabili al mobile.

Arcadina, oltre al supporto web di esperti sempre a disposizione per ogni problema, offre gli strumenti per ottenere visibilità e affluenza sui motori di ricerca, attraverso l'inserimento del titolo, della foto, del video e, naturalmente, dei tags. Inclusi nei servizi sono le notizie, annunci, offerte in copertina, per far arrivare subito le informazione ai clienti che entrano nel sito web.

E i prezzi, a dire la verità, sono incoraggianti per chi è in procinto di aprire una nuova attività: da 7,50€ al mese.

Sono già in tanti, i fotografi e videomaker, che sono riusciti a trovare la propria soddisfazione professionale e economica attraverso il web, vendendo le proprie creazioni, servizi e produzioni, questo è il futuro!

 

chiacchiere da ape