Venerdì 22 Novembre ore 11.00 presso l'Aula Magna del Liceo Classico D'Annunzio, la CPO della Provincia di Pescara promuove e organizza un convegno dal titolo "Comunicare la violenza: come i media influenzano la percezione e la valutazione della violenza di genere", un'occasione per riflettere sull'uso e sulla potenza delle parole nel definire il contesto in cui viviamo.
Il linguaggio infatti riveste un ruolo decisivo nella costruzione delle soggettività individuali e dell'identità collettiva, veicola messaggi e informazioni correlate alla parità, all'uguaglianza e al rispetto di genere. L'obiettivo è promuovere un percorso trasversale, che parte dall'analisi delle parole apparentemente "innocue", ma che calate in un contesto, come ad esempio quello musicale, pubblicitario o giornalistico, agiscono sulla mentalità comune, promuovendo il proliferarsi di un giustificazionismo o di una normalizzazione di una disparità, che passa dallo stereotipo di genere alla violenza fino al femminicidio.
Romina Di Costanzo, presidente provinciale della commissione pari opportunità introduce l'incontro, e, dopo i saluti del presidente della Provincia Antonio Zaffiri e della dirigente Donatella D'Amico, interverranno: Sara Di Rado, presidente di Donn.è; Michela Leone, psicologa; Danielle Mastrangelo, consigliera pari opportunità della provincia di Pescara; Angela Curatolo, direttore responsabile di www.giornaledimontesilvano.com, Mimmo Lusito grafico multimediale; Marco della Sciucca, compositore musicale; Barbara Ferri docente di educazione musicale; Antonio Lucifero, musicista.