Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Martedì, 04 Agosto 2020 16:36

Montesilvano/Municipio. Guano di piccione all'ingresso disabili.

Antonio Prosperi e ingresso disabili Municipio con escrementi di piccione Antonio Prosperi e ingresso disabili Municipio con escrementi di piccione

Prosperi: "ho dovuto sanificare ruote all'autolavaggio"

Pieno di escrementi di piccioni, così si presenta l'ingresso disabili, quello con lo scivolo, del Municipio di Montesilvano. Antonio Prosperi si è recato questa mattina in Comune e ha dovuto percorrerlo con la propria carrozzina, sporcandosi le mani con la sostanza altamente infettiva e portatrice di varie patologie.

"Abbiamo l'emergenza virus, abbiamo obbligo di santificare e indossare mascherine, l'igiene prima di tutto" commenta irritato Prosperi. "I disabili sono una categoria a rischio covid, come annunciato dall'impiegato dell'ufficio disabili del Comune," ricorda in riferimento alla spiaggia disabili, di cui si è interessato personalmente, insieme ad altri privati, per prolungare la passerella, "Non potevano andare al mare". Sottolinea, "Ma ecco come si presenta l'ingresso per disabili al comune di Montesilvano (foto). Pieno di Escrementi di piccioni che portano malattie più gravi del Covid".

Infatti, leggendo sul web, si apprende che i batteri si espandono liberamente nell'aria e giungono ovunque, contaminando oggetti di uso quotidiano e persino il cibo. Piazza Diaz è una delle tante zone cittadine infestata dal guano di piccione. Un rischio igienico non indifferente.

Le malattie più conosciute e frequenti conseguenza del guano sono salmonella e escherichia coli, istoplasmosi, che può presentarsi come un’infezione acuta o cronica, localizzata o diffusa, del sistema immunitario, ornitosi che ha i caratteri di una setticemia infettiva e di una polmonite atipica, la trasmissione della malattia avviene per via aerea, respirando polvere di sterco di colombo.

In passato il balcone al primo piano frequentato in prevalenza dagli amministratori politici e consiglieri comunali, è stato protetto da una rete per non lasciar entrare gli escrementi. Sul colle, durante l'amministrazione Maragno, venne intrapreso un intervento di falconeria per spostare i piccioni.

"Le ruote delle nostre sedie a rotelle le calpestano? Le nostre mani toccano le ruote, li riportiamo dentro casa. Igiene? Zero". Infine riferisce sorridendo, "mi sono recato ad un autolavaggio per sanificare le ruote della corrozzina" e conclude con una battuta, "mancava che entrassi tra le spazzole per pulire bene".

Ultima modifica il Martedì, 04 Agosto 2020 17:45

chiacchiere da ape