Beniamino Cardines, direttore artistico AP: “Abbiamo incontrato Raul33 per strada a Pescara – on the road – e per strada ci siamo parlati, riconosciuti e messo in piedi l’idea di averlo in AP/ArteProssima. Come tutti gli autentici cittadini del mondo, poche parole sono bastate a fargli capire che il nostro progetto è fatto di passione per l’arte, di sguardi lontani e consapevolezza che il potere dell’arte va ben oltre l’arte stessa. Marco Lullo in arte Raul33 oggi è un artista internazionale, ha esposto in tutto il mondo (www.raul33.com) reinventando un linguaggio di segni pittorici e forme che attingono alle culture tribali, alla street art, all’antropologia del linguaggio sempre con l’urgenza e la necessità di comunicare oggi. Marco, come tanti, è un ragazzo della provincia italiana che per far crescere aprire esplodere il suo talento d’artista, si è ritrovato a fare una scelta, quella di andar via… di farsi cittadino del mondo. È stato Cesare Manzo – gallerista pescarese recentemente scomparso, inventore del Fuori Uso, amico comune – il primo a intuire il suo talento e a spronarlo verso una carriera internazionale. Tra i tanti successi professionali Raul33 ha anche disegnato per la Geox che ha voluto i suoi 'segni' per una linea di scarpe borse e altri gadget. Ed è proprio con i suoi celebri segni che Raul33 ha deciso di realizzare appositamente per AP/ArteProssima una tela che omaggia Pescara e il mare: “Segni di mare” è il titolo del quadro in collezione AP. Un lavoro in cui il colore di base, l’azzurro, ricorda l’acqua e il cielo, mentre i segni in bianco sembrano trasformarsi in spuma bianca, in onde increspate, linee scolate a citare l’action painting di Pollock o meglio l’idea che la pittura non è mai ferma, sempre in movimento, sempre viva, sollecita, emergente… Voglio ringraziare personalmente e a nome di tutto AP/ArteProssima l’amico Giancarlo Marchegiani che ha combinato la casualità del nostro incontro con Raul33.”
Intervista a RAUL33
AP) Perché l'arte sì?
Raul33) Perché l’arte è libertà, libertà in tutti i sensi… libertà di vivere.
AP) Chi sei, come artista?
Raul33) Uno spirito libero che vive viaggiando e sognando.
AP) La tua idea di arte?
Raul33) La mia idea di arte è di non avere confini nell’esprimerla. Quindi ogni tipo di espressione è arte! Vedo arte in tutto ciò che è fatto con amore! L’arte è amore!
AP) Un sogno d'artista?
Raul33) Di sogni ne ho troppi, ma sicuramente poter continuare a fare volontariato aiutando i bambini più bisognosi con l’arte, continua per me a essere un sogno!
AP) Un messaggio d'artista?
Raul33) Esprimere sempre, dovunque e comunque!
Chi è RAUL33?
Artista nato a Pescara (1980) ma cittadino del mondo, lavora tra Usa ed Europa. Alla continua ricerca di linguaggi simbolici e significati dalle diverse culture del mondo. Canalizza l’energia verso i suoi simboli, che a loro volta la rendono nuovamente fruibile. Presto comincia a sviluppare la sua passione per l’arte e a dipingere su tutti i supporti che trova durante i suoi innumerevoli spostamenti.
Cittadino del mondo, Raul33 traduce l’energia che cattura in tutto ciò che lo circonda, le visioni dei suoi innumerevoli viaggi, le emozioni che la musica gli trasmette, in segni istintivi e primordiali, che dai muri hanno poi abbracciato numerose altre superfici.
Dai muri alla carta, dal vetro alla plastica, dalla carta da giornale ai quaderni a righe che si utilizzavano a scuola, tutto è possibile, per Raul, quando la superficie lo consente.
Attività espositiva
Numerose sono le mostre in Italia e all’estero. La sua prima mostra fu nel 2011 alla Galleria 212 nel quartiere di Wynwood a Miami.
Il quadro "Segni mare" del 2020, è stato acquisito come n.8 di AP/ArteProssima - pinacoteca d'arte contemporanea.
Da subito molti artisti si sono detti entusiasti e disponibili ad aderire ad AP/ArteProssima – pinacoteca d’arte contemporanea. Grazie a Daniela D'Incecco (che per prima ha avuto il coraggio di iniziare con noi questo meraviglioso progetto), grazie a Cesira Verna, grazie a Ignazia Piccioni, a Marcello Specchio, ad Antonio Cicchetti, a Marco Volpe, ad Adriano Segarelli, a RAUL33, a Francesco Navacchi, ad Alessio Mazzarulli, a Patrizio Marafini, a Pam Gogh, a Violetta Mastrodonato...
"INVITIAMO tutti gli ARTISTI a contattarci e proporci le loro opere."
(Facebook – Instagram – Intertwine)
AP/ArteProssima: Beniamino Cardines (direzione artistica), Guia Marinelli, Tiziana Di Sabatino, Fiorella Altobelli, Argemira Piciocco, Rosetta Clissa, Francesca Mazzocchetti, Laura Silinskaite, Maria Medina, Antonietta Cardines, Roberta Di Benedetto, Giuseppe Baldonieri.
Media partner: Il Giornale di Montesilvano – Zaffiro Magazine