Oggi è stata convocata la commissione di garanzia e vigilanza, dal Antonio Saccone, per avere chiarimenti in merito alla tempistica di trasferimento del 118 nella nuova sede.
La problematica riguarda la struttura fatiscente dove attualmente è svolto il servizio, che da anni non trova soluzione, si legge in una nota dei gruppi consiliari del PD e M5S, con inevitabili effetti negativi sulla qualità del servizio stesso.
È stato convocato a riferire l'Assessore Paolo Cilli che, riferiscono, non ha potuto essere presente per ragioni di lavoro ed aveva assicurato la presenza di un suo sostituto. Tuttavia all'orario di convocazione non era presente nessuno per l'Amministrazione comunale: a quel punto il Presidente della commissione di vigilanza, coadiuvato dal Presidente del consiglio comunale, Ernesto De Vincentiis, si è attivato per trovare qualcuno che riferisse sul tema e, dopo varie consultazioni, è stato invitato a relazionare il consigliere Valter Cozzi. Questi ha informato circa i tempi di conclusione dei lavori della nuova struttura, che dovrebbero terminare entro la prima decade di novembre.
"Non si può tuttavia non evidenziare come l'Amministrazione comunale di Montesilvano abbia approcciato il tema con estrema superficialità: per un verso, senza l'intervento del Presidente della commissione di vigilanza, nessuno avrebbe presenziato per l'Ente ai lavori dell'organo collegiale. D'altro canto, ferma restando la ampia disponibilità del consigliere Cozzi (che va per questo ringraziato), è emerso chiaramente come egli avesse informazioni scarne in merito. Come purtroppo capita spesso, il Comune di Montesilvano ha mostrato anche in questa circostanza scarsa sensibilità rispetto ad alcune tematiche che impattano sulla vita cittadina". Il commento dei gruppi d'opposizione. "Una necessità, quella del trasferimento, che ci auguriamo possa al più presto concretizzarsi e rendere operativo il servizio, al netto delle relative autorizzazioni, per dare una risposta al suo ampio bacino di utenza. Siamo consapevoli, che si tratta di un processo svincolato dall'amministrazione ma ci auguriamo che la stessa possa fungere da pungolo per accelerare le tempistiche e mettere fine alle criticità odierne".