Nel corso dei controlli su strada sono stati fermati decine di veicoli, una persona è stata deferita in stato di libertà per guida senza patente con recidiva nel biennio, ulteriori 13 automobilisti sono stati sanzionati per inosservanze varie alle norme della circolazione stradale, 2 mezzi sono stati sequestrati.
Sono state inoltre controllate 106 persone di cui 10 sanzionate per violazione delle norme anti-contagio; 8 di queste si erano assembrate all’esterno di esercizi pubblici a consumare alcoolici. Uno dei tre esercizi controllati è stato chiuso per gg.5 a seguito della reiterazione della violazione al DPCM avvenuta in pochi giorni (aperto al pubblico alle ore 20:20 con clienti intenti a consumare nelle immediate vicinanze); sono stati redatti nr.13 verbali al Codice della Strada, il ritiro di una patente di guida scaduta, una persona denunciate per violazione dell’art.73 del DPR 309/90 (spaccio di stupefacenti di una dose di eroina) ed altra per violazione dell’art.75 dl DPR 309/90 trovata in possesso di una dosa di eroina. Eseguiti, inoltre, 28 interventi di vario genere su richiesta dalla popolazione locale.