La nuova spiaggia per i disabili piace al presidente dell'Associazione Rispetto dignità e futuro, Antonio Prosperi che ha direttamente partecipato al tavolo in Comune per la sua realizzazione.
In una nota tiene a sottolineare: Abbiamo trattato sui progetti, abbiamo visionato la sicurezza e servizi igienici". Prosperi sostiene che si è spostato il lido per i diversamente abili, "dalla vecchia posizione alla posizione attuale", "per le comodità delle persone" e avere un "ottimo servizio".
I materiali che allestiscono la spiaggia saranno riusati in inverno per le scuole e altri progetti sociali, per poi tornare sull'arenile in estate per il lido. "Noi abbiamo sostenuto il riuso per altri progetti invernali e scolastici", chiosa Prosperi che conclude, "i nuovi lidi saranno un ottimo inizio per tutti".