Lunedì 11 Gennaio Ospiti: Anna Maria Cerioni, responsabile Servizio Restauri della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali; Laura Delli Colli, giornalista e scrittrice; Massimo Moretti, fondatore di Wasp – World’s Advanced Saving Project, il progetto alla base dello sviluppo della Maker Economy. Storie dal mondo. Dal Cile, Marta Rebora, restauratrice che ha lasciato l’Italia per amore e in Cile è stata subito coinvolta in tanti progetti professionali. Dal Brasile, Luca Sartori, giovane architetto che si è trasferito a San Paolo dove insieme ad altri giovani colleghi ha creato uno studio. Infocommunity: Romano Benini, consulente del Ministero del Lavoro e docente di Politiche del Lavoro. Martedì 12 Gennaio Ospiti: Laura Bono, cantante, presenta il suo ultimo singolo, “Segreto”; Maria Cristina Sarò, scrittrice e regista teatrale; in collegamento da Foshan, Cina, Giovanni Lovisetti, avvocato. Storie dal mondo. Da Boston, la cantante romana, Chiara Civello che ha pubblicato un disco per omaggiare i grandi autori della musica italiana. Da Melbourne, Rosalba Fogliani, nata a Perth da genitori siciliani. Rosalba da ragazza ha vissuto e studiato in Italia, ma, ora è tornata in Australia e ha messo su una scuola, dove si insegna l’italiano agli stranieri e l’inglese agli italiani. Infocommunity: Giuseppe Campanelli, avvocato. Mercoledì 13 Gennaio Ospiti: in collegamento da Parigi, Svevo Moltrasio e Federico Iarlori, attori di Ritals, la web serie che racconta la storia di due trentenni italiani emigrati a Parigi; Paola Corti, professoressa presso l’Università di Torino, esperta di storia dell’emigrazione italiana; Marco Pontecorvo, regista. Storie dal mondo. Da Lione, una panoramica sull’emigrazione italiana in Francia. Da Melbourne, il servizio sul Gaja Project, un’associazione nata per favorire i rapporti tra giovani artisti in campo figurativo. Un’iniziativa sostenuta dalla Presidenza della Repubblica italiana. Infocommunity: On. Marco Fedi, parlamentare che fa parte del Comitato Italiani nel Mondo e Promozione del Sistema Paese alla Camera, membro della Commissione Affari Esteri e presidente del Gruppo InterParlamentare di Amicizia Italia – Australia (www.marcofedi.it). Giovedì 14 Gennaio Ospiti: Giuseppe Abbagnale, presidente della Federazione Italiana Canottaggio; Cristiano Seganfreddo, direttore generale dell’Associazione Progetto Marzotto; Nicolò Landini, amministratore delegato della start up SCENT, che porta la nano sensoristica dal campo del controllo qualità alimentare e ingegneristico a quello medicale, permettendo di raffinare il protocollo di analisi attuale per i tumori; Antonio Giuliani attore. Storie dal mondo. Da Santiago, Chile, Nello Gargiulo, esperto di flussi migratori. Dall’Australia, Greta Nardeschi, organizzatrice di eventi che si è messa in proprio e è approdata a Perth, dopo aver viaggiato in mezzo mondo.
Venerdì 15 Gennaio
Ospiti: Roberto Silvestri, critico cinematografico di Pagina99 e Hollywood Party su Radio3; Giuseppe Lapolla, pizzaiolo specializzato in pizza acrobatica. Storie dal mondo. Da Melbourne, Paco Matteo Licalzi, fotografo siciliano che ha scoperto la sua passione un po’ casualmente, ed altrettanto casualmente è arrivato a Melbourne. Da Santiago del Cile, Manuel Paone, giovane calabrese che ha aperto assieme ai fratelli un ristorante, che ha subito conquistato i gusti della clientela. Chiude la puntata Paolo Limiti, in collegamento da Milano, con notizie e curiosità su “Piccola e fragile”, brano che regalò un grande successo a Drupi nella calda estate del 1974. Tutti i giorni a Community trova spazio la lingua italiana grazie alla collaborazione con la Società Dante Alighieri. Tutta la settimana con il dottor Giordano Meacci.
Programmazione: Rai Italia 1 (Americhe) NEW YORK / TORONTO da Lunedì a Venerdì h17.30 BUENOS AIRES da Lunedì a Venerdì h19.30 Rai Italia 2 (Australia – Asia) PECHINO/PERTH da Lunedì a Venerdì h14.45 SYDNEY da Lunedì a Venerdì h17.45 Rai Italia 3 (Africa) JOHANNESBURG da Lunedì a Venerdì h16.30
Per contattare la redazione scrivete a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.