Organizzato da “Il Girasole” del presidente Edoardo Buccella, con la collaborazione de IL CIPAS, ha ottenuto, "in primis”, l'alto Patrocinio del Consiglio Regionale D’Abruzzo. A seguire i patrocini di: Lumsa Università, Fidae Abruzzo Molise, Istituto Nostra Signora di Pescara, Maestre Pie Filippine, Comune di Alanno, Istituto Ravasco, Istituto Cuppari di Alanno, Istituto Comprensivo San valentino -Scafa, Associazione Ex Allievi Itas Pietro Cuppari di Alanno, Associazione italiana Maestri Cattolici, Prospettive Didattiche, Editinform, Fism Chieti -Pescara. Previsti per i docenti i crediti attraverso la piattaforma ID 118301 ( gratuita, entro il 28 marzo 2023). Modera la prof.ssa Daniela D’Alimonte (Dirigente Scolastico San Valentino -Scafa), Il Girasole, Il Cipas.
Previsti i Saluti , tra gli altri , di: prof.ssa Maria Teresa Marsili (Dirigente Scolastico -P. Cuppari -Alanno), di Lorenzo Sospiri, Presidente del Consiglio Regionale D’Abruzzo, di Ilaria di Persio, assessore Pubblica Istruzione del comune di Alanna Relatore d’eccezione Italo Fiorin , professore di pedagogia- CONSULTORE per l’educazione di PAPA FRANCESCO. “Si tratta di un Evento davvero unico - spiega il dott. Camillo Colangelo, tra gli organizzatori- e siamo davvero onorati di avere ricevuto il Patrocinio del Consiglio Regionale D’Abruzzo , del comune di Alanno, e la collaborazione ed il patrocinio di tantissimi Enti di primissimo piano nazionale e territoriale”.
"Siamo orgogliosi - chiosa Colangelo - di avere come relatore principale il pedagogo del Papa, prof. Italo Fiorin, una figura di altissimo livello nazionale, capace sicuramente di dar vita ad una vera e propria “Lectio Magistralis” sul pensiero del Santo Padre” “Facile prevedere -conclude il dott. Camillo Colangelo - l’interesse dei tanti insegnanti e cittadini che interverranno . Un incontro da non perdere !”