In una lettera aperta alla Giunta Regionale Abruzzo e il Presidente il comitato #DIFESAMINORI scrive:
Egregio Presidente/Consigliere,
con la presente desidero attirare la Sua attenzione sui dati preoccupanti riguardanti l'incremento della mortalità nella fascia di età 0-14, che emergono dalle rilevazioni dell'istituto statistico europeo EUROMOMO. Tali dati risultano stazionari e significativi dal punto di vista statistico, pertanto sarebbe opportuno approfondirli sotto il profilo epidemiologico attraverso screening mirati. In particolare, sarebbe importante verificare l'eventuale aumento delle complicazioni cardiache, come le miocarditi e le pericarditi, all'interno della popolazione compresa tra 0 e 14 anni.
La scelta di questa fascia di età non è casuale, poiché, nel caso venisse confermata l'ipotesi di un aumento di queste patologie, sarebbe necessario diagnosticarle tempestivamente per prevenire eventuali complicanze che potrebbero compromettere la crescita e lo sviluppo dell'organismo, con conseguenze molto gravi per la salute. Per questi motivi, lanciamo un appello per una iniziativa di carattere popolare finalizzata alla presentazione di una risoluzione/progetto di legge che preveda uno screening cardiaco nella fascia di età tra 0 e 14 anni. Non appena avremo ricevuto un riscontro positivo sulla fattibilità dell'iniziativa, saremo lieti di fornire tutte le informazioni logistiche, organizzative e amministrative necessarie per la sua realizzazione. Ci auguriamo di poter contare sul Suo sostegno e La ringraziamo anticipatamente per l'attenzione dedicataci.
Oggi è stata trasmessa la richiesta di patrocinio per la campagna CHI TI AMA TI PROTEGGE, a tutti i consigli regionali italiani cioè di attivare lo screening in oggetto. La richiesta è stata sottoscritta da Luz Marina DONNINELLI, Laura LEONE, Giuseppe NOTARTOMASO. Dichiara Nico LIBERATI: " domani saremo presenti ai lavori della commissione sanità abruzzese, con l'auspicio che oltre il registro delle morti improvvise, la nostra regione sappia dotarsi di uno strumento di avanguardia che nessuno stato europeo finora ha adottato, cioè un sistema di monitoraggio attivo che sappia prevenire gli effetti della proteina spike sull'organismo dei bambini da 0 a 14 anni." #DIFESAMINORI Domenico LIBERATI