Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Mercoledì, 29 Marzo 2023 18:53

Montesilvano, Bucci M5S denuncia: "erba alta e degrado, gestione parchi non funziona".

Scritto da redenz

 Bucci, "Finora le numerose segnalazioni fatte sull’APP “Montesilvano Smart”, non hanno prodotto nessuno effetto"

"Scoppia la polemica a Montesilvano, raccolgo le accuse dei residenti di Via G. Castellano, che denunciano lo stato di degrado del parco e dell’area cani presenti in questa zona, dove l’incuria ed il mancato sfalcio periodico dell’erba crea disagio ai frequentatori del parco ed ai residenti della zona." Giovanni Bucci - M5S Montesilvano riferisce le denunce dei cittadini.

"Stessa situazione si riscontra nelle aree verdi attrezzate nei pressi di Via Flumendosa, Via Sele e Via Fortore. Sembra, quindi, che la strategia dell’amministrazione e in particolare dell’Assessore con delega al Verde Alessandro Pompei, stia trovando non poche difficoltà. "

Suona l’allarme all’amministrazione comunale, "poiché i montesilvanesi non ci stanno a vedere i parchi della città in queste condizioni di incuria. Fatto sta, che questa città al decoro minimo si è abituata, e, non vogliamo abbassare minimamente l’attenzione su questi servizi."

Aggiunge Bucci, "Finora le numerose segnalazioni fatte sull’APP “Montesilvano Smart”, non hanno prodotto nessuno effetto, così come non hanno prodotto nessun effetto positivo le numerose richieste di intervento fatte dai cittadini in Comune. Più volte ho sollevato queste forti criticità, in diverse occasioni, ed anche per altri parchi e zone verdi della città, affinché venisse trovata una soluzione al problema della mancanza di interventi, sia ordinari che straordinari, rispetto alla gestione delle aree verdi."

Commenta, "È evidente che le responsabilità di tutte queste criticità siano imputabili al notevole ritardo, e ad una campagna di sfalci delle aree verdi che non riesce a sopperire alle problematiche sottolineate dai cittadini. La programmazione degli sfalci è chiaramente insufficiente, e, quest’Amministrazione, rimane sorda a qualsiasi richiesta più volte fatta, relativamente al miglioramento degli arredi ed all’inserimento di nuovi servizi, per offrire parchi più accoglienti e funzionali alla cittadinanza."

Conclude così, "Per questo, ritengo sia urgente, rivedere il piano di taglio dell’erba incrementando i passaggi nei luoghi maggiormente frequentati, curare maggiormente gli arredi e le dotazioni esistenti e soprattutto iniziare a pensare alla progettazione di appropriati servizi igienici, da installare all’interno dei parchi della città, iniziando da quelli più frequentati."

chiacchiere da ape