Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Martedì, 11 Aprile 2023 03:30

Gli errori da non commettere quando si gestisce un e-commerce

Avete le idee chiare in mente e volete avviare un’attività online? Non serve saper usare i social network e aver capito come funzionano i marketplace per avere successo nel mondo degli e-commerce.

Ecco spiegato il motivo per cui è fondamentale porre un’attenzione che deve mantenersi sempre costante e quotidiana sul proprio negozio online, in maniera tale da non perdersi nemmeno un’opportunità che potrebbe consentire di fare un salto di qualità.

Non svolgere delle analisi di mercato approfondite

È cosa risaputa, ormai. Prima di lanciare qualsiasi tipo di attività, è fondamentale portare a termine un’analisi di mercato molto precisa, cercando di compilare con la massima attenzione un business plan. Se saltate questo passaggio e passate subito alla creazione dell’e-commerce, ecco che il rischio principale che ci si assume è legato al fatto di cominciare la vendita online senza avere la benché minima conoscenza dei propri competitor, ma anche del proprio target.

In effetti, così come fa ad avere successo senza avere idea di quali possano essere le preferenze e i gusti dei potenziali clienti, così come delle tipologie di prodotti che sono maggiormente richiesti. Se si compie un errore del genere, ecco che il fallimento è sempre dietro l’angolo.

Non seguire i consigli degli esperti

A volte può capitare di sottovalutare quello che è il settore del marketing e si pensa di poter avere successo senza bisogno di alcun tipo di strategia. Per questo motivo conviene affidarsi a delle web agency specializzate come Dsidesign.it, che sono in grado di dispensare i migliori suggerimenti da seguire per ogni esigenza e obiettivo. Purtroppo, capita di prendere sottogamba, sbagliando, lo sviluppo e la progettazione di attività promozionali che vengono proposte alla clientela e di organizzarle tutte all’ultimo secondo. Meglio progettare tutto con un certo anticipo.

Pensare che imballaggio e confezionamento non sono importanti

In qualsiasi e-commerce, è molto importante saper gestire correttamente il magazzino. Non deve mancare la precisione, cercando di verificare con la massima attenzione la quantità di merce che c’è a disposizione. Magari, a volte, si evita di usare un apposito programma pensando di poter gestire tutto in altro modo, commettendo solo grandi disastri.

Non c’è solo la gestione del magazzino, visto che tante persone purtroppo non prestano la dovuta attenzione anche all’attività di confezionamento degli ordini. Un errore che è particolarmente diffuso è proprio quello di non provvedere ad imballare in maniera ottimale gli oggetti prima delle spedizioni. Chi commette un simile errore, non capisce che, invece, un confezionamento molto preciso permette prima di tutto di diminuire tutti i rischi e i pericoli dei prodotti da spedire, come ad esempio che si possano danneggiare durante il trasporto. D’altro canto, un confezionamento curato va a rendere più forte e di successo l’immagine dell’e-commerce.

Non considerare importante la logistica e la spedizione

Tra gli errori maggiormente diffusi c’è senz’altro quello di provare ad aprire un e-commerce e non prestare attenzione alla gestione del servizio legato alla spedizione e alle varie proposte che vengono garantite alla clientela. La qualità della logistica fa la differenza per qualsiasi azienda. Anche se si pensa che si tratta di una cosa banale, il servizio di vendita è strettamente correlato con il servizio di consegna del prodotto.

Di conseguenza, è fondamentale curare con grande attenzione la decisione circa il partner logistico a cui affidarsi. Per avere successo, serve individuare il corretto compromesso tra la qualità e delle tariffe che siano effettivamente vantaggiose. Al giorno d’oggi, la clientela ha la possibilità di scegliere tra numerose opzioni di spedizione e, di conseguenza, si aspetta da qualsiasi e-commerce di qualità di trovare diverse soluzioni, pronte a soddisfare ogni tipo di esigenza.

 

Ultima modifica il Lunedì, 03 Aprile 2023 17:30

chiacchiere da ape