Al primo gennaio di quest’anno risulta dal Rapporto Migrantes che la Regione Abruzzo è la sesta in Italia per tasso di emigrazione all’estero.
179.715 abruzzesi iscritti negli elenchi Aire Anagrafe degli italiani residenti all’estero: Chieti, 74.137; L’Aquila 39.924; Teramo 33.121; Pescara 32.533; il 48,3% dei cittadini di Orsogna;Popoli 30,1%; Pratola Peligna 28,5%; Guardiagrele 27,8%; Atessa 26,3%; Roio del Sangro, con 103 residenti nel paese e 248 iscritti all’Aire.
“Questi sono dati che sconfortano e non si nota alcuna inversione di tendenza.” Lo ha dichiarato il Segretario della Commissione Esteri Sen. Antonio Razzi. “Ecco spiegato il mio girovagare per il mondo soprattutto nelle zone che hanno necessità di rapporti commerciali con l'occidente. Qui - riferendosi agli embarghi ed alle chiusure- si pensa a imporre veti e chiudere porte che invece, se aperte, sarebbero sicuramente una grande opportunità per il commercio e l'economia nazionale. I nostri prodotti sono ambiti, ha continuato il senatore di Forza Italia, non vedo perché non acceleriamo in questo senso. Personalmente mi do da fare per portare gli ambasciatori e le massime autorità diplomatiche in Abruzzo per allacciare collaborazioni, per l'interscambio e creare così ricchezza e posti di lavoro. I nostri giovani, ha concluso, servono al paese e non devono essere costretti ad emigrare nel 2016. “