Martedì 1 ottobre p.v. alle ore 17 si svolgerà a Macerata, presso l’Antica Biblioteca della Società Filarmonico Drammatica in via Gramsci n. 30, la presentazione del libro “La mano ribelle” dell’incisore e pittore Carlo Iacomucci (Edizioni Zefiro, 2019).
I riconoscimenti artistici per il Maestro Iacomucci non finiscono mai… è di appena un mese fa la notizia che alcune sue opere, appartenenti alla prestigiosa collezione d’arte contemporanea del CESMA Centro Studi Marche di Roma, sono state esposte al Rathaus di Stoccarda, durante un importante evento dal titolo ” Uno sguardo sulla cultura delle Marche”.
Il CeSMa, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, il Rathaus di Stoccarda, il Consiglio Regionale Marchigiani nel Mondo e AMEG (Associazione Marchigiani Emigrati in Germania), ha organizzato per Lunedì 24 Settembre alle ore 18.30, presso lo Stuttgart, Marktplatz,1 di Stoccarda, un prestigioso evento dal titolo “Uno sguardo sulla cultura delle marche"
Urbino – Ieri 30 agosto 2018 alle ore 17,30 è stata inaugurata la scultura alta circa quattro metri dedicata all’aquilone dal titolo: “La danza degli aquiloni” ed è collocata temporaneamente nelle vicinanze della sede dell’ Accademia di Belle Arti.
Giovedì 26 aprile 2018 alle ore 17.30, presso il complesso museale di San Francesco di Montefalco (PG), avrà luogo l’inaugurazione della prima Mostra di arte contemporanea dal titolo “I colori degli insigniti Omri”, che si protrarrà fino al 13 maggio 2018 .
Il maestro Carlo Iacomucci è presente con l'opera "VoloMondoNatura" al Progetto Internazionale d'Arte Contemporanea e Digitale a Quiliano (SV).