Verrà presentato domani, mercoledì 18 dicembre, alle ore 18:00 presso la Galleria "Donna Evelina" di Palazzo Pica Alfieri, all'Aquila, il rapporto conclusivo del progetto realizzato dalla fondazione Magna Carta, presieduta dal senatore Gaetano Quagliariello, nell'ambito delle iniziative istituzionali promosse dal Comune del capoluogo abruzzese per il decennale del terremoto.
di Giuseppe Lalli
Nel pomeriggio di domenica 20 ottobre 2019, nella cornice offerta dalla suggestiva chiesa parrocchiale di Assergi intitolata a Santa Maria Assunta, ha avuto luogo il secondo appuntamento di Magnifica citade, festival dei castelli aquilani tra arte e musica, e ha visto protagonisti dell’indimenticabile serata il gruppo vocale Le Cantrici di Euterpe e l’ensemble Aquila Altera, che hanno eseguito il concerto “Madre de pietate - la lauda da Celestino V alle confraternite aquilane”.
Sono almeno 216 le persone rimaste uccise nel potente sisma di magnitudo 7,1 che ieri ha colpito il centro del Messico, provocando il crollo di diversi edifici nella capitale. Questo l'ultimo aggiornamento, purtroppo destinato a salire, diffuso in un tweet dalla Protezione civile messicana.
E ' stato sottoscritto a Vasto, presso la sede del locale Gruppo Comunale, l'Atto Costitutivo del Coordinamento di Protezione Civile del Vastese.
Lettera toccante, sulla "fraternità sociale", la solidarietà di Goffredo Palemerini del 6 aprile agli amici del mondo.