Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Venerdì, 14 Giugno 2019 11:16

Montesilvano, arrivano gli uomini libro come in Fahrenheit 451

domenica 16 giugno a Montesilvano (Pe) (repliche il 23 e il 29 giugno) per Sorrisi in Città letteratura - performance - arti visive - tradizioni anteprima nazionale Bibliotec'Umana gli uomini libro liberamente tratto da Fahrenheit 451 di Ray Bradbury

"Ci sono crimini peggiori di bruciare libri. Uno di questi è non leggerli" scrisse il poeta Josif Brodskij 

Ray Bradbury, autore di Fahrenheit 451, immagina un mondo distopico futuro dove i libri sono illegali e chi li "nasconde" in casa è un sovversivo, punito con l'incendio dell'abitazione e della sua biblioteca. Perciò, per conservare il sapere contenuto cosa si può fare? Uomini ribelli li imparano per tramandarli.

Per "Sorrisi in Città" a Montesilvano (Pe) Domenica 16 giugno ore 19 (Galleria Europa 2 - piazzale Libreria On The Road, Montesilvano) anteprima nazionale del progetto "BIBLIOTEC'UMANA gli uomini libro" liberamente tratto da Fahrenheit 451 di Ray Bradbury, ideazione e regia di Beniamino Cardines, con i performers del Collettivo Bibliodrammatica:

Angela Curatolo, Marco Pantalto, Laura Silinskaite, Daniele Ciavattella, Maria Medina, Lina Colantoni, Argemira Piciocco, Giuliana Manzalini, Fiorella Altobelli, Anna Vispo, Loredana Di Sante, Chiara Acciavatti, Dina Graziani, Ivano Giancristofaro, Mariagrazia Papilli, Antonella Di Giovanni, Eliana Galvani, Roberta Di Benedetto, Virginia Mazzocchetti, Antonella Viggiani, Giada Marini, Angela Ruiu, Antonia Di Bartolomeo, Marzia Ghiotti, Marco Battista, Gabriele Di Camillo, Rosetta Clissa, Beniamino Cardines.

Prodotto da BIBLIODRAMMATICA - centro di ricerca, produzione e promozione culturale aps. Repliche della performance domenica 23 e sabato 29 giugno.

Beniamino Cardines, regista: "Pensiamo alla Letteratura come linguaggio di coesione sociale, ponte di dialogo tra culture, persone, generazioni. Immaginiamo che si possa camminare tra i libri, ascoltare libri viventi. In un mondo dove tutto si dimentica velocemente abbiamo deciso di costruire con la memoria collettiva dei performers una grande biblioteca umana che dilata la percezione, e riafferma la libertà di scelta intellettuale dell'individuo."

Continua la programmazione di "Sorrisi in Città". Un mese focus, per riportare nel centro cittadino cultura e creatività, socialità e valori comunitari. Un abitare creativo della Città che riporti al centro, che sorrida al centro, che crei impulsi e cultura per ricostruire e ritrovarsi nella bellezza dell'incontro. Una rete di Associazioni e Istituzioni formata da I.C."T.Delfico", Parrocchia Sant'Antonio, Spazio Libero, Bibliodrammatica aps, spaziocomune. "Sport in Città" il 15 e 16 giugno con la 1° Karate Open Cup, gare, laboratori e sfilate sportive a cura di SpazioLibero una delle associazioni promotrici dell'intero progetto. Negli stessi giorni per "Sguardi in Città: Sports" mostra fotografica curata dalla FIAF e Aternum Fotoamatori Abruzzesi di Pescara, fotografi: Assorgi Pino, Boschetti Nicola, De Angelis Marco, De Angelis Riccardo, Fabrizio Angela, Perpetua Ottavio, Sinibaldi Giacomo, Tammaro Vincenzo.

Inoltre il 16 giugno presso la Libreria On The Road (ore 18) per "Libri in città" presentazione di "Fugees Football Club", Einaudi Ragazzi, di Igor De Amicis, Paola Luciani, presenti gli Autori.

chiacchiere da ape