Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Mercoledì, 09 Ottobre 2019 16:59

Aumentati nel 2018 gli incidenti in Abruzzo

collisione tra automobili collisione tra automobili

Il report completo di Aci riporta a Pescara 452 incidenti e Montesilvano 164.

 

L’Automobile Club d’Italia ha diffuso oggi i dati territoriali relativi all’incidentalità stradale per l’anno 2018 i cui dati aggregati evidenziano in Italia una lieve diminuzione dei morti per incidenti stradali pari a 3.334 vittime (-44, -1,3% rispetto all’anno 2017) degli incidenti (-2.380, -1,36%) e dei feriti (-3.831, -1,55%). In Italia, ad oggi, su 60 mln e 500mila abitanti circa, circolano quasi 52mln 800mila circa automobili.

Se la Lombardia. 10milioni di abitanti, ha il primato sul numero d'incidenti, oltre 32 mila, Valle D'Aosta e Molise sono le regioni con minor sinistri, 267 e 478. Il Nord indica oltre 121 feriti, la metà circa per il Centro e il Sud.

Nella regione Abruzzo, nel centro Italia, su un totale di 1mln 315 mila e 196 abitanti, circolano 1mln 174 mila 717 automobili. Gli incidenti registrati nel 2018 sono stati 3.145 (+199, +6,7%), i morti 76 (+7, +10,1%) i feriti 4.683 (+288, +6,5%).

Tra le 4 Provincie, Pescara è quella che registra più incidenti, 885 (+140, +18,8%), i morti 13 (+4, +44,4%), i feriti 1.261 (+207, +19,6%). Seguono, Teramo, Chieti, con maggior abitanti in Regione, 387mila, e L'Aquila.

Nella provincia di Pescara, quest'ultima, con 119mila abitanti, quasi 100mila auto, annovera 452 incidenti, 1 decesso, 598 feriti. Montesilvano, quarta città d'Abruzzo, su 54mila abitanti circolano quasi 44mila automobili, registra 164 incidenti, 3 decessi, 231 feriti.

Tutte le informazioni su http://www.pescara.aci.it/spip.php?article8010

chiacchiere da ape