Questa mattina il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore allo Sport Alessandro Pompei hanno effettuato un sopralluogo al campo sportivo Mastrangelo in via Senna, i cui lavori verranno completati domani con il collaudo dell’impianto di irrigazione. Hanno realizzato la struttura e gli impianti la ditta Venturelli Romolo di Forlì e la ditta Agros di Atri. Il direttore dei lavori è l’ingegnere di Montesilvano Francesco Chiavaroli.
“Stiamo mettendo in funzione permanente l’impianto di bagnatura dell’antistadio – spiega il sindaco De Martinis -, costituito da un prato sintetico di ultima generazione che, nelle stagioni calde per evitate la spaccatura, dovrà essere bagnato come se fosse un naturale campo di erba naturale. L’impianto di irrigazione verrà attivato per i sodalizi sportivi, che praticheranno il calcio a 11”. “Domani si chiude un intervento di riqualificazione importante per il complesso sportivo – prosegue l’assessore Pompei- , durato diversi mesi e con la sostituzione di alcuni elementi difettosi dell’impianto di irrigazione, due elettrovalvole che col tempo si sono usurate, ci sarà il collaudo definitivo. Il campo essendo di ultima generazione ha già la certificazione di competenza rilasciata dalla Lega”.
La proposta del Pescara calcio.
Pompei sul Social: proposta della Pescara calcio di gestire il Mastrangelo.
Apparsa ieri sul profilo social dell'assessore allo sport Alessandro Pompei la proposta della Pescara calcio di gestire il Mastrangelo in via Senna che, riferisce, è stata ricevuta nelle scorse settimane.
"Abbiamo quindi incontrato il Presidente Sebastiani, con il fine di discuterne soprattutto per tutelare gli interessi di tutte le associazioni di Calcio di Montesilvano e più in generale affinché si potesse configurare un concreto vantaggio per l'ente sia in termini finanziari che di immagine. Il #Pescara si propone di ristrutturare e riqualificare tutta la struttura: dal manto erboso alle tribune, dagli spogliatoi a tutti i locali ivi compresi, andando a realizzare anche un campo da paddle ed una palestra. Il proponente si impegna inoltre a custodire e manutentare anche la pista di #atletica e l'adiacente #antistadio, lasciandoli però a piena disponibilità dell'ente, accollandosi ugualmente il pagamento delle utenze di quest'ultimo, sgravando quindi il comune di costi fissi non di poco conto. Diventerebbe quindi, secondo quanto proposto, il campo principale degli allenamenti della Prima Squadra e lo Stadio ufficiale delle partite della squadra #Primavera, garantendo però la possibilità per una società di Montesilvano di poterlo ugualmente utilizzare gratuitamente per le proprie gare casalinghe".
Per Pompei, "L'affidamento in gestione, per tante ragioni, è certamente una delle poche vie percorribili, ad oggi, per poter rilanciare una struttura che dovrebbe essere a livello sportivo, il fiore all'occhiello di questa città". L'annuncio quindi di un imminente avviso ad evidenza pubblica".
Chiosa finale del post: "Secondo noi è una figata".
M5S: “Una figata”… ma anche no!
Il M5S di Montesilvano dice la propria su questa proposta della Pescara Calcio: “Conveniente soprattutto per la società sportiva, per la città rimangono grandi perplessità”.
"Una figata secondo l’Assessore allo Sport di Montesilvano Pompei, la trattativa per far gestire alla Pescara Calcio lo stadio di Montesilvano in Via Senna. Noi invece abbiamo delle perplessità su quanto questa trattativa convenga davvero alla nostra città o se sia solo un affare per la società sportiva pescarese”; lo affermano i consiglieri comunali del M5S di Montesilvano Paola Ballarini e Gabriele Straccini che spiegano: “Le nostre perplessità sono molteplici, la prima domanda che ci poniamo è, visto che la Pescara Calcio è già morosa nei confronti del comune di Pescara per quanto riguarda il canone dello stadio Adriatico, chi ci garantirà di non subire la stessa sorte? Se, come l'assessore asserisce, la società si impegna a realizzare una serie di opere di riqualificazione e migliorie per un importo pari a 500/600 mila euro, con una convenzione di 10/15 anni a 0 canone o al massimo simbolico, con il solo pagamento delle utenze da parte della Pescara srl. Quale sarà il guadagno per i cittadini di Montesilvano?"
"Rischiamo di perdere l'utilizzo dello stadio che sarebbe quasi a totale appannaggio della Pescara Calcio". Si lege in una nota: "Il campo, verrà utilizzato anche per gli allenamenti dei delfini e biancazzurri srl ovvero i bambini 5/12 anni e under 13/19 che attualmente utilizzano altri campi, e per le partite della primavera? La società quindi non pagherà affitti ad altri stadi e avrà un guadagno sui proventi della pubblicità e i biglietti d'ingresso".
"La città, nella migliore delle ipotesi, a convenzione scaduta si troverà una struttura da dover rimaneggiare, e nel frattempo le società sportive locali saranno costrette a continuare ad allenarsi in 2/3 squadre contemporaneamente nel campo di via Ugo Foscolo. Certo se pensiamo che questi amministratori sono gli stessi che hanno osteggiato da sempre il progetto della Grande Pescara, leggere oggi della loro volontà di affidare ad una squadra di Pescara una importante struttura, è quantomeno bizzarro. Per la serie Grande Pescara no, ma Grande Pescara calcio sì!" Concludono.