Ritorna l'appuntamento sulla storia illustrata da Camillo Chiarieri, guida turistica di professione e autore di libri sull'Abruzzo. Ecco come è organizzata la visita. Ritrovo dei partecipanti in Piazza Calabresi di Montesilvano Colle alle Ore 18.30. Inizio della Visita Guidata del Colle, abitato probabilmente fin dall’Età del Bronzo e poi acropoli della città italica sorta a valle. Il borgo ha conservato l’impianto urbanistico antico, con edifici medievali sorti sulle fondamenta di quelli romani. Il panorama che si gode dalla passeggiata lungo il belvedere è tra i più belli della regione, mentre i suoi vicoli si dipanano tra suggestivi scorci.
Si arriverà sotto un tratto di mura probabilmente normanne e presso la chiesa fortificata di San Michele Arcangelo. "Da qui ci recheremo nella poco distante chiesa della Madonna della Neve, fondata nel Duecento dopo un passaggio di San Francesco. Tornati in paese ci dedicheremo alla scoperta del suo tessuto urbano, ricostruendo le fasi della sua storia, dall’epoca più antica al Settecento, quando furono costruite alcune grandi dimore gentilizie". DALLE ORE 18.30 ALLE ORE 21.00: VISITA GUIDATA GRATUITA