Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Mercoledì, 16 Dicembre 2020 14:47

Montesilvano Colle e il mistero delle grotte

Scritto da Angela Curatolo
Vota questo articolo
(0 Voti)
la grotta sotto il colle la grotta sotto il colle fto di Angela Curatolo

Sulla strada per il colle di Montesilvano una grotta.

Una settimana fa percorrendo la strada per Montesilvano Colle, quella che porta a Piazza Calabresi, prima Giardino e ancora prima Castello, mi sono imbattuta nelle cercate grotte, una delle tante che si celano intorno alla collina.

La città di Montesilvano ha in sè molti posti ancora oscuri, la cui storia è da scoprire, e le grotte rappresentano uno di questi luoghi.

Possono sfuggire all'attenzione andando con l'auto, si trovano proprio sulla strada, sono aperte. 

I saggi raccontano che durante la guerra si sono nascosti alcuni giovani soldati.

Osvaldo Galli, storico ricercatore, autore di Montesilvano, un testo importante per la città, ipotizzò un sistema di cuniculi che porterebbero, addirittura, sino alla chiesa di Villa Carmine. Non ci sono prove di questo passaggio sotterraneo, forse qualcuno sa, in città ci sono persone che scelgono di tacere sui luoghi.

Sottoponendo la questione ad Aldo Mastrangelo, ricercatore e storico della storia di Montesilvano, ha affermato:

"Se si pensa che c'era un'antica fornace in epoca romana, oltre vigne e ulivo, non è da escludere che anfore, cariche di vino e olio, potessero transitare sulle sorgenti sotterranee per giungere in pianura dal colle".

E' tutto da verificare, è chiaro, ma chi conosce bene i luoghi non esclude la rete di gallerie e una Montesilvano da scoprire.

In fondo, fa notare Mastrangelo, il precedente nome della Chiesa del Carmelo era Madonna in Rivolo, perchè circondata da un ruscello, su cui oggi passa la strada.

Ecco il Video della grotta sulla strada per Montesilvano Colle

 

chiacchiere da ape