Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Giugno 08th, 2023
 “Drug Market” che, dall’inizio dell’anno, ha consentito ai soli Baschi Verdi ...
Giugno 08th, 2023
Presentato il progetto per la nuova Scuola secondaria di primo grado “Giuseppe ...
Giugno 08th, 2023
In ricordo della dottoressa Ester- Ospedale di Sant'Omero di Teramo, 21 Giugno ...
Giugno 08th, 2023
 Sul posto i tecnici dell’ACA e una pattuglia dei Carabinieri. ...
Giugno 07th, 2023
Pettinari: “Lo spot che la Regione Abruzzo si è fatta soffiare dal Trentino con ...
Giugno 07th, 2023
Gestione del parco pubblico Villa De Riseis: approvato lo studio di fattibilità ...
Giugno 07th, 2023
“l’Abruzzo si candida a tornare set cinematografico di prim’ordine essendosi ...
 

Spettacoli e Cultura

Giugno 08th, 2023
 I bambini sono stati coinvolti in un gioco di scrittura creativa con la ...
Giugno 08th, 2023
 mini guida stilata dal Dipartimento Prevenzione della Asl Lanciano Vasto ...
Giugno 08th, 2023
Il 16 giugno sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali il nuovo inedito ...
Giugno 07th, 2023
Tanti appuntamenti per questa settimana di giugno   Giovedì 8 giugno ...
Giugno 07th, 2023
San Lorenzo nell’ambito del progetto GINS - Giovani Protagonisti: Identità, ...

Notizie Abruzzo

  • Prev
 “Drug Market” che, dall’inizio dell’anno, ha consentito ai soli Baschi Verdi di segnalare alla Prefettura di Pescara
Presentato il progetto per la nuova Scuola secondaria di primo grado “Giuseppe Mazzini” di Pescara Un modello di
In ricordo della dottoressa Ester- Ospedale di Sant'Omero di Teramo, 21 Giugno 2023 ore 9,30. Un pensiero
Pettinari: “Lo spot che la Regione Abruzzo si è fatta soffiare dal Trentino con protagonisti alcuni calciatori del
Gestione del parco pubblico Villa De Riseis: approvato lo studio di fattibilità del Consorzio Impresa&Sociale
“l’Abruzzo si candida a tornare set cinematografico di prim’ordine essendosi conclusa positivamente la partita legata
Martedì, 27 Dicembre 2016 17:28

Pescara: scuole e aziende chiamate alla nomina del proprio Mobility Manager

Scritto da A.C.

Mobility Manager dell'Ente ha scritto a tutti gli istituti scolastici della città e a “numerose” aziende cittadine invitandole a nominare il proprio Mobility Manager, scolastico o aziendale. Che cosa dovrebbe fare?

 

 

“Costruire con l'Amministrazione un piano degli spostamenti cittadini capace di agevolare la mobilità complessiva.” Al Comune rimarrebbe il compito di coordinare i flussi degli “spostamenti” tra “casa e scuola” e tra “casa e sede di lavoro”. Un obiettivo che verrà realizzato redigendo i cosiddetti “Piani degli Spostamenti Casa Scuola” e i “Piani degli Spostamenti Casa Lavoro”, con l'obiettivo di organizzare al meglio quelli che vengono definiti “spostamenti sistematici”, cioè ripetitivi e che sono la fonte principale di traffico in un contesto urbano. Obiettivo rilanciato dalla Legge 221 del 2015, su ambiente, misure di green economy e per il “contenimento dell'uso eccessivo di risorse naturali", quello del Mobility Manager e aziende.

 

Secondo il Comune questa figura, tassello aggiunto alla burocrazia del sistema, dovrebbe contribuire a ridurre il traffico di un quarto e l'inquinamento, lavorando sugli orari di ingresso e di uscita, facendo viaggiare insieme le persone che percorrono lo stesso tragitto ogni giorno, con la propria auto.

A sollecitare scuole aziende la partecipazione a un bando nazionale per 35.000.0000 di euro per un massimo di 1 milione a richiedente “per questo l'auspicio è che i soggetti contattati rispondano al più presto”.

Oltre tutti gli istituti scolastici sono stati contattati: Provincia, Azienda Sanitaria Ospedaliera, Agenzia delle Entrate, Università Pescara Chieti, Tribunale, Aca, De Cecco, Cliniche, Confindustria, Agenzia del Territorio, Genio civile, Camera di Commercio, Trenitalia – RFI, Fater.

Sport

Attualità

Eventi

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it