Il documento programmatico di bilancio 2020 dell'Italia "non rispetta il parametro della riduzione del debito nel 2020". Ne prendono atto il vicepresidente della Commissione Europea Valdis Dombrovskis e il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, nella lettera di richiesta di informazioni al governo italiano sul Dpb.
Eresia: è l'accusa esplicita rivolta contro Papa Francesco e contenuta in una lettera aperta redatta in diverse lingue - inglese, italiano, francese, spagnolo, tedesco e olandese - e firmata da una trentina di 'teocon': docenti universitari, teologi, uomini di Chiesa accomunati da una posizione cattolica tradizionalista e integralista, sulla stessa linea espressa in passato dai 'dubia' sollevati da alcuni cardinali conservatori contro le aperture nel campo sociale e morale prefigurate dal Pontefice.
"L'economia finalmente si rimette in moto. Dopo tre anni il Pil quest'anno sarà positivo e meglio delle previsioni di inizio anno. Le cose finalmente iniziano a marciare". E' quello che pensa Matteo Renzi e lo scrive in una lettera agli iscritti al Pd. "Vogliamo fare di più", aggiunge il premier.