Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 
Venerdì, 10 Novembre 2017 16:49

Roma. 'La Ragazza con l'accendino' di Gragnarella, al circolo cannottieri Tevere

Il nuovo romanzo di Giuseppe M. Gnagnarella, presentazione lunedi’ 27 novembre 2017 ore 19 – reale circolo canottieri Tevere remo - Roma

 

Roma, arriva nelle librerie il nuovo romanzo di Giuseppe M. Gnagnarella. “La ragazza con l’accendino” (Edizioni Kirke), una nuova avvincente storia scritta dal noto giornalista di Lanciano, già corrispondente Rai e volto noto della tv. Il libro sarà presentato lunedì 27 novembre, alle ore 19, a Roma, al Reale Circolo Canottieri Tevere Remo (Lungotevere in Augusta, 28).

A presentare l’incontro sarà il vice direttore del Tg2, Andrea Covotta. Ancora una volta i giovani e la Francia sono al centro di questo lavoro di Gnagnarella, che già nel precedente “Redez-Vous” si soffermava sull’universo giovanile, ambientale nella capitale francese. “Ma con tante spiagge che ci sono in Costa Azzurra, proprio Nizza dovevi scegliere per le vacanze?”. E’ l’irritato rimprovero che il protagonista rivolge alla bella sconosciuta, che per due settimane l’ha stregato con la sua presenza in spiaggia. Di lei non riesce a sapere nulla e non la vede se non per due ore di mattina in spiaggia, non trovando mai il coraggio di avvicinarla. Quando all’improvviso scompare, l’affascinante signora lascia sui sassi in riva al mare un accendino nero, su cui sono incisi il profilo della Torre Eiffel e una lettera “C”. Alla ricerca della bella bagnante, il protagonista inizia un viaggio che dura un anno e che lo porterà da Roma a Torino, da Lione a Parigi, dove riesce, in un’avvincente finale a sorpresa, a sapere tutto o quasi…

Giuseppe Maria Gnagnarella, giornalista, lancianese di nascita, romano di adozione, è stato responsabile della comunicazione della Presidenza della Rai, portavoce del Vice Direttore Generale della Rai, capo ufficio stampa di Rai2, responsabile dei rapporti Rai con la Commissione parlamentare di Vigilanza e con gli Enti locali, capo redattore politico del Tg3 e del Giornale Radio, Vaticanista e inviato speciale di guerra in Israele, Libano, Nicaragua ed ex Jugoslavia. Già Consigliere di Amministrazione della LUISS Guido Carli, è autore dei volumi: “1978, l’anno che ha cambiato la Repubblica”, pubblicato da Le Monnier nei “Quaderni di Storia di Spadolini”; “La bella preda”, pubblicato da Carabba e “Storia politica della Rai”, pubblicato da TEXTUS Edizioni. Nel 2016 ha pubblicato il suo primo romanzo “Rendez-Vous a Saing Germain” (Gangemi).

Ha insegnato nelle Facoltà di Scienze della Comunicazione all’Università La Sapienza di Roma, all’Università Salesiana e all’Università di Cassino. Premio “Abruzzese dell’anno” nel 2006, Premio “Penne pulite” nel 1999.

chiacchiere da ape