Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

Mercoledì, 08 Novembre 2023 15:41

Naiadi. Di Blasio: "impossibilitato ad espletare le funzioni di controllo di un Consigliere Regionale"

Antonio Di Blasio cerca risposte dal Presidente Marsilio, dal Presidente Sospiri e dall’Assessore Quaglieri. "E’ in onda uno scappa scappa e nessuno risponde alle mie richieste".

Vicenda Naiadi, il consigliere Blasioli verso l’esposto in magistratura: "A distanza di oltre un mese, ancora zero chiarimenti su polizza e revoca in autotutela dell’affidamento temporaneo a carico dei contribuenti. Permane inoltre il mancato riassorbimento dei dipendenti"

Sulla vicenda Naiadi dopo tre note particolareggiate Antonio Di Blasio dice: "Ho pazientato invano oltre un mese, e mi ritrovo di fatto impossibilitato ad espletare le funzioni di controllo proprie di un Consigliere Regionale, nello stesso momento in cui si scopre che l’attività viene sospesa per altri tre giorni perché il Comune di Pescara non aveva conoscenza dell’inizio attività o SCIA. In questa situazione, per tutelare i miei diritti e quelli della cittadinanza, nel perdurare dell’incertezza, non vedo altra via che ricorrere alla magistratura." Il consigliere comunale afferma che mancano dei documenti, "Tutti documenti normalmente necessari per aprire una qualsiasi struttura sportiva. Insomma si è iniziata l’attività della piscina mettendo a rischio anche il ginnico presidente Marsilio, senza alcuna comunicazione. E’ legittimo domandarsi come sia stato possibile aprire le piscine in mancanza della documentazione necessaria. Appureremo presto questo aspetto e se alle verifiche seguirà l’irrogazione di penali da parte del Servizio sport."

Oggi in conferenza si è focalizzato su quattro aspetti:

Il primo riguarda il verbale di esecuzione del contratto in via d’urgenza e chiede tra le altre cose: "Perché ad oggi non c’è una revoca? Chi paga le utenze del periodo che va dalla consegna delle chiavi del 1 settembre al 13 ottobre?"

Il secondo è il Capitolo Garanzia Fideiussoria provvisoria, che ammonta, rammenta, al 2% dell’importo a base d’asta, 780.000 euro. "Un presupposto dunque essenziale su cui abbiamo chiesto chiarimenti sia al Presidente Marsilio che alle strutture tecniche regionali, ma ad oggi nessuno degli 11 destinatari della nota del 23 ottobre ha inteso rispondermi."

Chiarimenti chiesti anche sulla polizza definitiva, di cui abbiamo chiesto conto formalmente ad Areacom." Il Club Aquatico ha fornito la polizza all’Agenzia regionale per la committenza entro il termine perentorio di 15 giorni previsto dall’Articolo 25 del Disciplinare di Gara? "

Infine, la questione relativa ai dipendenti. "Oggi, nonostante lo stato di agitazione indetto dalla CGIL, i dipendenti e i collaboratori sportivi sono ancora in attesa di risposte. Ripropongo nuovamente il quesito: com’è possibile che a struttura riaperta i dipendenti non siano stati richiamati? E soprattutto, com’è possibile che nessuno verifichi il mancato rispetto della clausola di salvaguardia, esplicitamente accettata dalla società concessionaria?"

"Mi auguro che questa ulteriore conferenza, piuttosto che sortire le consuete repliche strumentali e inconcludenti, serva a far capire a Regione Abruzzo ed Areacom che trasparenza e chiarezza non sono affatto principi irrisori, e che la fretta quasi sempre è cattiva consigliera."

 

chiacchiere da ape

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016