Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 
Ottobre 02nd, 2023
Teatro Talia al completo  Tagliacozzo, 2 ottobre - MarsicUp, l'evento ...
Ottobre 02nd, 2023
Le candidature sul sito www.posteitaliane.it entro giovedì 5 ottobre Roma, 2 ...
Ottobre 02nd, 2023
si aggirava a piedi, in località Paganica, nei pressi del progetto C.A.S.E. ...
Ottobre 02nd, 2023
 Ieri in riva al mare cittadino la protesta di Di Stefano   L'ex ...
Ottobre 02nd, 2023
Celebrazione Eucaristica, ieri mattina, nella Chiesa del Monastero Santo Volto, ...
Ottobre 02nd, 2023
 Ecco gli argomenti regolati L’Aquila 02 ott. – “Approvata dalla giunta ...
Ottobre 02nd, 2023
 il ragazzo più grande per depistare la polizia li conduceva in un'altra ...
Ottobre 02nd, 2023
Ci sono tante cose belle che danno gioia, il 90% della giornata ci si dovrebbe ...
Settembre 29th, 2023
 Il raduno di ACI Storico, dedicato alle vetture d’epoca, torna a regalare uno ...
Settembre 29th, 2023
dal 7 ottobre al 5 novembre e il 1° novembre Il Museo Nazionale d’Abruzzo, ...
Settembre 29th, 2023
Cisterne Romane di Palazzo Acquaviva inaugurazione il 7 ottobre alle 17 ...
Settembre 28th, 2023
 Concerto in piazza del Popolo ad Ascoli Piceno domenica 1° ottobre. Dopo il ...
Settembre 26th, 2023
Negli ultimi anni l’Abruzzo sta vivendo un periodo di particolare successo. ...

 

Visualizza articoli per tag: ambiente

Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Pescara, nell’ambito del costante monitoraggio del territorio, ha sequestrato un terreno di circa 2500 m2 utilizzato per la demolizione e lo smaltimento di autoveicoli.

Pubblicato in Pescara e Provincia

 30 dicembre 2020 - Fine anno è tempo di bilanci e quello di Fare Verde Abruzzo dice che vale sempre la pena di impegnarsi per il bene comune. I risultati ottenuti nel corso del 2020 lo dimostrano, nonostante le difficoltà ad operare pienamente a causa della pandemia.

Pubblicato in Eventi

Montesilvano, interi filari di pini falcidiati: contro perizia di Italia nostra. Sorgerà un parcheggio al loro posto e forse di giochi per i bambini. La scoperta fatta da Gennaro Passerini del Grande Sorpasso, sul posto l'Arch. Di Giampietro, gli attivisti di Saline Marina Pp1 e la consigliere Comunale Paola Ballarini.

Pubblicato in Montesilvano

"E' arrivata un'emergenza grave, che può colpire tutti, da subito. Così, in pochi giorni, abbiamo dimenticato emergenze ambientali ben più difficili da combattere e che potrebbero mettere a rischio la vita stessa del nostro pianeta tra 30, 50, 100 anni. Il riscaldamento globale, lo scioglimento dei ghiacciai, l'oltraggio ai suoli, i rifiuti e le scorie, i carburanti fossili, le discariche incontrollate, le emissioni fuori regola, sono solo alcuni dei fattori gravi di rischio per la nostra salute. Ma perché dovrebbero colpire proprio noi? Perché preoccuparci, ci penserà qualcun altro dopo di noi".

Pubblicato in Attualità

 Premio D’Abruzzo per l’ambiente ad Alfonso Pecoraro Scanio Domenica 4 agosto Ortona ore 10.00 Lido Saraceni e ore 18.00 Lega Navale

Pubblicato in Chieti e Provincia
Pagina 1 di 6
 

chiacchiere da ape

Economia

Lavoro

Cronaca

Attualità

Politica

Notizie Montesilvano

Top News