Scadrà il 30 novembre 2020 la possibilità di partecipare al Premio giornalistico intitolato alla memoria di Rossella Minotti, collega nata a Pescara e prematuramente scomparsa nel 2019, già caporedattrice del Giorno e impegnata nel Sindacato dei Giornalisti.
Solidarietà alla direttrice del Capoluogo.it "La cosa più difficile, per una giornalista, probabilmente è raccontare se stessa".
Corso di giornalismo di base di 40 ore, dedicato a tutti coloro che vogliano avvicinarsi a questa professione, siano essi studenti o soggetti provenienti da altri ambiti lavorativi.
“Condannati per aver raccontato un fatto vero: una vigilessa che denuncia per molestie suoi colleghi.” Fnsi, Sincato giornalisti italiani, divulga la sentenza che preoccupa il mondo dei media.
Rosciano (PE). Con l’articolo “Giulianova sotto le bombe nella 1° e 2° guerra mondiale”, uscito sulla rivista storica “Madonna dello Splendore” che viene editata ogni 22 aprile a Giulianova in occasione della festa mariana, il giornalista giuliese Walter De Berardinis si è aggiudicato il primo posto nella sezione “storia” del Premio nazionale giornalistico “Vivi l’Abruzzo” – Rosciano 2015.