Pettinari: "Arrivederci e grazie. È così che si può sintetizzare il riconoscimento della Asl e della Regione Abruzzo per gli oltre 130 Operatori Socio Sanitari (OSS) che dai primi mesi della pandemia, fino a oggi, hanno svolto con competenza e abnegazione il lavoro in corsia presso l’ospedale Covid di Pescara".
Pescara, 14 luglio 2020 - Il cuore di Pescara è grande e ha risposto con generosità al fondo #NoiConGliInfermieri, lanciato e finanziato dalla Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) per sostenere tutti i professionisti colpiti duramente dalla pandemia: un’importante donazione di 10.000 euro è stata elargita da Eneide Lanciaprima, ex infermiera in servizio all’ospedale civile di Pescara.
Bicentenario della nascita di Florence Nightingale, un “grazie” dagli ordini provinciali nonostante l’immobilismo della Regione Abruzzo - Assessore Verì ringrazia gli infermieri.
Si chiamano DPI, dispositivi protezione individuale, mascherine, occhiali e tutto quello che occorre, gli infermieri si rivolgono alle Istituzioni: corsa contro il tempo per sconfiggere il virus e limitare i contagi.
Gli Ordini delle professioni infermieristiche (OPI) di Chieti, L’Aquila, Pescara e Teramo, in rappresentanza degli oltre 11.000 professionisti infermieri abruzzesi, garantiscono massima collaborazione alle strategie che la Regione Abruzzo sta ponendo o porrà in essere relative all’emergenza Coronavirus COVID-19.
Powered By PlanetConsult.it