Da qualche giorno ha ripreso vigore mediatico la questione legata alle intercettazioni tra Luca Palamara, già presidente dell’Anm, consigliere del Csm e capo di una delle “correnti” tra le toghe, ed altri magistrati.
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera definitivo alla riforma delle intercettazioni, che entrerà in vigore dopo sei mesi dalla sua pubblicazione, prevista per gennaio.
Washington - Nel pieno della bufera per le intercettazioni americane ai danni di Silvio Berlusconi quando era premier, il presidente Usa, Barack Obama, ha controfirmato lo 'Judicial Redress Act', la legge che garantirà agli europei e ai cittadini di Paesi alleati la stessa protezione in America in fatto di 'privacy' assicurata ai cittadini americani. Di fatto la legge consente ai cittadini stranieri il diritto di contestare l'uso improprio dei loro dati personali nei tribunali Usa.
Oggi gli strumenti di comunicazione sono molti non c'e' piu' solo il telefono, dobbiamo quindi potenziare la capacita' di intercettare informazioni da quanunque tipo di strumento della rete, dalle playstation, ai programmi per scaricare musica, alle chat dove puo' avvenire lo scambio".